OpenDay Teatro dell’Orologio

Roma, Teatro dell’Orologio. I giorni 27 e 28 Maggio ha avuto luogo il primo Open Day teatrale della capitale grazie all’iniziativa della compagnia BluTeatro. L’intento è stato quello di informare i giovani aspiranti attori sulle modalità d’accesso alle scuole italiane di recitazione.
I lunghi, dettagliati e spesso noiosi bandi di concorso sono la canonica fonte di informazione per coloro che intendono affrontare le selezioni presso una scuola di recitazione. Una proposta didattica e di intrattenimento tenuta da attori che hanno già vissuto quel tipo di esperienza rende il tutto piacevole e utile. Gli attori della compagnia BluTeatro hanno intrattenuto la platea con la messa in scena di uno spettacolo la cui prima parte, di carattere divulgativo, ha affrontato il tema dell’orientamento agli studi nel panorama italiano. La seconda parte ha visto la rappresentazione di scene tratte da opere celebri del repertorio teatrale tra cui Aristofane, Goldoni, De Filippo e David Foster Wallace. Ciascun pezzo ha dato dimostrazione pratica di come affrontare le varie fasi di una selezione. L’esempio di modalità d’accesso è stato quello che attualmente è previsto dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, presso la quale tutti i componenti della compagnia si sono formati. Il dialogo con il pubblico di giovani interessatissimi aspiranti attori è stato il punto di forza di questa iniziativa. Mettersi in gioco per promuovere una realtà spesso poco sostenuta è la dimostrazione che il mondo del teatro, e in questo caso quello del mestiere dell’attore, è volenteroso e in grado di appropriarsi di spazio e visibilità. L’Open Day ha inoltre colto l’occasione per illustrare la proposta didattica 2014/2015 della Scuola di Recitazione del Teatro dell’Orologio: “abbiamo pensato ad un luogo dove formazione e produzione si incontrino quotidianamente...il teatro Orologio è ormai una realtà produttiva in grado di aprire ai giovani e condividere le buone pratiche maturate al suo interno” dice Fabio Morgan, Direttore del Teatro.
La compagnia Bluteatro promuove uno splendido progetto, con l’auspicio che a Roma e in tutta Italia possano prendere piede iniziative di questo tipo.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
