X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



PEPPE BARRA venerdi 10 luglio apre I Concerti nel Parco alla Casa del Jazz di Roma

Pubblicato il 8 luglio 2020 da Carlo Dutto


PEPPE BARRA venerdi 10 luglio apre I Concerti nel Parco alla Casa del Jazz di Roma

"TIEMPO"
PEPPE BARRA
PAOLO DEL VECCHIO – chitarre, mandolino
LUCA URCIUOLO – pianoforte, fisarmonica
IVAN LACAGNINA – percussioni
SASÀ PELOSI – basso acustico

I Concerti nel Parco apre venerdì 10 luglio con una Prima Assoluta, “Tiempo” Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia, una commissione del festival all’artista partenopeo de I Concerti nel Parco, che l’ha visto spesso ospite nel corso di un trentennio di attività. Lo spettacolo del grande mattatore PEPPE BARRA che è un po’ una summa del suo percorso artistico, espressione di una napoletanità dal sapore passato e dalle sonorità contemporanee. La sua voce gli consente di raggiungere in scena risultati sorprendenti, con il sostegno di musicisti straordinari che da lungo tempo sono i suoi compagni di viaggio.

Barra entra nella sua Napoli di ieri e di oggi, ne canta l’amore, il sogno, ma anche la deturpazione data dallo scempio ambientale. Incita il pubblico ad alimentare il sogno, a mettere in armonia quello che è perduto e quello che verrà, in maniera particolarmente accorata e realista, ma al tempo stesso scanzonata e poetica, riuscendo sempre a toccare i cuori in profondità.

Napoli e Peppe Barra sono una cosa sola, una sola storia, una simbiosi totale, frutto di quarant’anni di vita e di “mestiere”, tra la sua città e l’artista, che da sempre interpreta la sua arte come un autentico lavoro di artigianato: musica e parole si compongono in un unico canovaccio di straordinaria intensità emozionale.

Con l’energia travolgente che lo caratterizza, Peppe Barra restituisce allo spettatore un repertorio che parte dalla contaminazione di brani della tradizione di autori come G.Basile, E. A. Mario, Leonardo Vinci, Ferdinando Russo, ad autori contemporanei come Pino Daniele, Giorgio Gaber, Bob Marley, Enzo Gragnaniello. I testi e la musica, con il blues e il jazz, creano architetture sonore in cui convivono suoni antichi e moderni, tammurriate, echi di canzone francese e arie del Settecento.

Uno spettacolo in cui, come sempre, Barra apre lo scrigno dell’esperienza per restituire il tempo, il suo tempo trascorso sul palcoscenico a raccontare l’amore, il dolore, la resistenza di un artista che con il tempo si confronta a viso aperto.

Biglietti: da 15 a 12.50 euro + dp

Gli spettatori sono pregati di attenersi alle disposizioni ufficiali del Protocollo Sanitario Conferenza Stato/Regioni – Emergenza Covid-19 del 22/05/2020 per gli spettacoli dal vivo ed il cinema.

Per maggiori informazioni:
www.iconcertinelparco.it/inf...


Enregistrer au format PDF