PREMIO CINEMA GIOVANE, III EDIZIONE

Parte la terza edizione del Premio Cinema Giovane Tra i candidati anche Notte prima degli esami e Anche libero va bene nella rassegna organizzata dal Cinecircolo Romano, il cineclub più grande d’Italia.
Il Cinecircolo Romano, realtà importante del panorama cinematografico capitolino, organizza con la collaborazione del Centro Studi Cinematografici per il terzo anno consecutivo l’edizione del Premio Cinema Giovane, nell’ambito di una rassegna di opere prime italiane, uscite nelle sale durante l’ultima stagione. Dal 12 al 17 marzo, infatti, verranno proiettati nell’Auditorium San Leone Magno, in Via Bolzano 38 a Roma, i tre film in concorso per il Premio, oltre ad altri 8 film fuori concorso selezionati da una Commissione di esperti, il tutto con ingresso gratuito per il pubblico ospite.
A differenza di qualsiasi rassegna cinematografica, sarà il pubblico a decidere il vincitore del Premio con la votazione in sala tramite un apposita scheda valutativa che rende lo spettatore non solo osservatore bensì partecipante attivo. Nelle due precedenti edizioni la risposta degli appassionati cinefili è stata oltremodo incoraggiante, con più di 7000 presenze distribuite nei vari spettacoli pomeridiani e serali (tre al giorno per tutta la settimana).
Quest’anno, a dare lustro alla rassegna e a contendersi il Premio saranno Notte prima degli esami di Fausto Brizzi, Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart e Onde di Francesco Fei, tutti ottimi esempi della qualità del cinema giovane italiano, in netta ripresa rispetto alle stagioni precedenti. Nelle proiezioni serali dei tre film è prevista la presenza in sala di registi ed attori che potranno incontrare il pubblico e spiegare come si creano lungometraggi di ottima qualità.
A votare quest’anno ci saranno anche i giovani studenti, cui sono state riservate proiezioni mattutine sia all’Auditorium che a UGC Cine Cité - Parco Leonardo (Fiumicino).
La premiazione avverrà nella serata di venerdì 16 marzo, quando alle ore 21.00 sapremo quale autore e quali giovani interpreti si aggiudicheranno il significativo Premio che rappresenta un trampolino di lancio sia per i registi di nuova generazione sia per gli attori emergenti.
Alla manifestazione che è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, hanno aderito tra gli altri: Università de La Sapienza (Facoltà di Scienze della Comunicazione), l’Assessorato alla Cultura del Municipio II Comune di Roma, della Provincia di Roma, la Casa del Cinema, Cinecittà Holding e UGC Cine Cité Parco Leonardo.
Per ulteriori informazioni sul programma della manifestazione, chiarimenti ed altro:
Ufficio Stampa Cinecircolo Romano – Via Nomentana 333/C – 00162 Roma
Tel. 068547151 FAX 068553108
Email cineromano@cinecircoloromano.191.it
Sito Internet: www.paginaweb.it/cinecircolo

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
