Programmazione di ottobre del Teatro Vascello di Roma

Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma
tel.06.5881021 promozioneteatrovascello@gmail.com
Programmazione di ottobre
MEDEA
EURIPIDE/ GABRIELE LAVIA/ FEDERICA DI MARTINO/ SIMONE TONI
Dal 6 all’11 ottobre 2020
Scandaloso ed umanissimo, il mito di Medea, al centro dell’omonimo capolavoro euripideo, cattura l’interesse, spinge a prendere posizione tingendosi di molteplici sfumature interpretative. La presenza di due soli attori testimonia la rielaborazione dell’impianto drammaturgico, per cui, come afferma Gabriele Lavia, «la struttura della tragedia greca viene ingoiata da una nuova struttura contemporanea», ‘spogliata’ dell’inessenziale e ridotta al nucleo centrale. Ad interpretare Medea è Federica Di Martino, affiancata da Simone Toni nel ruolo di Giasone.
MIGLIOR SPETTACOLO DELLA BIENNALE TEATRO 2020
GLORY WALL
LEONARDO MANZAN/ROCCO PLACIDI/PAOLA GIANNINI/GIULIA MANCINI
Dal 13 all’18 ottobre 2020
Leonardo Manzan, romano di origine, milanese di formazione, classe 1992, si è rivelato tra i nuovi talenti alla Biennale Teatro 2019, dove è stato nuovamente invitato quest’anno a misurarsi con il tema della censura. Affiancato da un team giovane e collaudato formato da Rocco Placidi e Paola Giannini, in Glory Wall affronta dunque un argomento delicato, affascinante e attuale, soprattutto se lo si accosta al concetto di Teatro; l’arte vive di costrizioni e muore di libertà: la censura è quindi vitale per l’arte, l’arte è scandalo e lo scandalo a sua volta implica la censura. Un vero e proprio corto circuito di idee e spunti di riflessione.
SCANNASURICE
ENZO MOSCATO/CARLO CERCIELLO/IMMA VILLA
dal 20 al 25 ottobre 2020
Una sanguigna e tenerissima Imma Villa dà voce e corpo a Scannasurice, testo scritto da Enzo Moscato nella sua immaginifica lingua. L’attrice, sola in scena, restituisce realismo e intensità al personaggio che interpreta con vibrante tensione e la regia complessa e accurata di Carlo Cerciello ne valorizza ogni singola parte. Uno spettacolo emozionante pluripremiato -ormai diventato un apprezzato piccolo “cult”- torna finalmente a Roma dopo gli unanimi consensi ottenuti dal pubblico e dalla critica.
---------------------------------------------------------
LA CONSUETUDINE FRASTAGLIATA DELL’AVERTI ACCANTO
MARCO ANDREOLI/DANIELE PILLI/ CLAUDIA VISMARA
27-28-29 ottobre 2020 e 31 ottobre 2020
Il lavoro trae ispirazione dai Multiversi di Hugh Everett, un’ipotesi che teorizza l’esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spazio-tempo, definiti anche dimensioni parallele. La struttura del testo offre innumerevoli piani di lettura, analizza il complesso universo della vita di coppia, del disgregarsi delle relazioni, dell’ostinazione con cui, a volte, ci si accanisce per mantenere con se stessi una facciata, una parvenza di felicità. Ma soprattutto parla anche di quelle scelte che si compiono nella vita e che una volta compiute la segnano per sempre.
SALA GREEN
i mercoledì
dal 14 ottobre al 16 dicembre 2020, ore 18,00
racconti brevi – poesie – aneddoti – epistolari – aforismi
di Heinrich Böll, Rodolfo Wilcook, Aldo Palazzeschi, Natalia Ginzburg, Vasilij Grossman, Stefano Benni, Margaret Atwood, Franco Marcoaldi, Karen Blixen, William S. Burroughs, Stephen King, Alice Munro
letture di
Gaia Benassi e Sara Borsarelli
a cura di
Manuela Kustermann
un buon bicchiere di vino o un té accompagneranno le letture
ingresso €10,00
prenotazioni 065881021
VASCELLO IN MUSICA: CLASSICA SENZA LIMITI
STAGIONE MUSICALE 2020 2021
a cura di Stefano Mhanna
domenica 25 ottobre ore 11– pianoforte/violino e ensemble d’archi Novi Toni Comites
W. A. Mozart: Concerto n.21 per pianoforte e orchestra, K.467 (arr. pianoforte e archi di F. Lachner 1803-1890)
N. Paganini: Concerto n. 1 per violino e orchestra (arr. violino e orchestra di S. Mhanna)
prezzo biglietti: fila A e C posto unico € 20
tutte le altre file intero € 15 ridotto under 26 € 12
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/cerca...
Info e prezzi www.teatrovascello.it/biglie...
La Stagione del Teatro Vascello
dal 29 settembre a 23 dicembre 2020

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
