X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Proiezione 6 febbraio AMREF - CASA DEL CINEMA, Roma

Pubblicato il 2 febbraio 2007 da Giulio Frafuso


Proiezione 6 febbraio AMREF - CASA DEL CINEMA, Roma

AMREF ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

This is my sister e African Spelling Book a Italia Doc 2007

Martedì 6 febbraio dalle ore 15.00
Martedì 6 febbraio, alla Casa del Cinema di Roma
(Largo Marcello Mastroianni, 1 - Villa Borghese)
dalle ore 15.00
in occasione della rassegna Italia Doc 2007, saranno proiettati due documentari di AMREF:

This is My Sister di Giovanni Piperno

e

African Spelling Book di Angelo Loy

La rassegna, curata da Maurizio di Rienzo e giunta alla sua seconda edizione, prevede la proiezione di 15 documentari in 10 appuntamenti fino a maggio.
Le due pellicole di AMREF sono state scelte per la categoria Il riscatto futuribile del Kenya.

This is my sister

In che modo una famiglia africana moderna, "borghese", lontana dalla miseria delle baracche, affronta il dramma dell´Aids? E l´Aids è davvero solo una malattia, o forse si tratta in primo luogo di un´emergenza sociale, alimentata da omertà e pregiudizi, che si combatte con l´affetto, l´ironia e la sincerità?
Queste le riflessioni da cui parte Piperno nel suo film che, muovendosi tra le vie di Nairobi, dentro un´Africa di cui nessuno parla, unisce fiction e vita vissuta per raccontare la vera storia di una donna d´affari, Martha, che con energia e allegria aiuta la sorella Jane e il nipote Alvin, colpiti dal virus Hiv.
This is my sister ha vinto il premio AVANTI! per la distribuzione del film nei cineclub e nei cineforum nazionali al Torino Film Festival 2006.

African Spelling Book

A come African, B come Beauty, I come Independence...:
20 brevi documentari scritti, filmati e narrati dai ragazzi di Nairobi per raccontare la vita negli slum, i sentimenti, l´amicizia, la violenza, la fame, il lavoro, la speranza.
Esito di un progetto avviato nel 2001, African Spelling Book, co-prodotto con National Geographic, nasce da una riflessione critica sul ruolo e sulle modalità dell´informazione sui ragazzi di strada.
A una rappresentazione fredda, esterna e limitata alle emergenze, il documentario cerca di contrapporre uno sguardo interno, fornendo ai ragazzi le capacità, gli strumenti e le opportunità di espressione nel campo dell´audiovisivo.
Il Sillabario ha coinvolto settanta ragazzi dai tredici ai ventidue anni che per diverse ragioni avevano dovuto abbandonare la scuola.

Martedì 6 febbraio dalle ore 15.00
Casa del Cinema di Roma
Largo Marcello Mastroianni 1 (ingresso Piazza del Brasile - Villa Borghese)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per maggiori informazioni:
Melania Bruno - Ufficio stampa AMREF Italia
Tel. 0699704664
melania.bruno@amref.it


Enregistrer au format PDF