“Racconti d’Amore” con Claudia Conte e Pino Calabrese

Si è svolta ieri sera, 15 febbraio, la prima nazionale del commovente e divertente “Racconto d’amore”, un originale percorso poetico e letterario a cura di Angela Prudenzi che ha visto per la prima volta sul palco insieme Pino Calabrese e Claudia Conte. Il debutto tra risate e occhi lucidi è avvenuto presso la sala Agis/Anec alla presenza di imprenditori, manager e personalità del mondo dello spettacolo accorsi per godere di un sabato sera diverso all’insegna dell’arte e della cultura. Applausi scroscianti e standing ovation alla fine per l’elegante e versatile coppia di attori, che hanno saputo trascinare il pubblico in un racconto sentimentale che ricostruisce alcune delle tante facce di questo complesso e intramontabile sentimento che chiamiamo amore. Questo, infatti, è un compagno che prima o poi bussa alla porta di tutti almeno una volta nella vita ed è per questo che tanti potranno riconoscersi nello spettacolo. Per risolvere il mistero i due attori si sono avvalsi dell’aiuto di poeti, scrittori e artisti come Shakespeare, Tolstoj, Dorothy Parker, Keats, Catullo, Alda Merini. Uno spettacolo fatto anche di canzoni e musica e con l’arrangiamento musicale della blues-woman Francesca De Fazi. L’evento è stato organizzato da Andrea Petrangeli e Paride Aveani.
Claudia Conte - La biografia della protagonista
Nata a Cassino nel 1992. Consegue la maturità classica e il diploma teatrale presso la scuola Il Teatro Dell’Appeso di Amedeo Di Sora. Ha seguito corsi alla New York Film Academy e seminari tenuti da Giancarlo Giannini, Michael Margotta (Actor Studio), Mirella Bordoni (Metodo Costa), Eljana Popova (Metodo Stanislavskij), Gisella Burinato (CIAPA) e ha lavorato molto a teatro con testi classici, ma anche recital italiani. Volto televisivo tra le altre per le fiction Don Matteo e Rosy Abate, ha pubblicato anche come scrittrice i romanzi “Soffi Vitali” (2014, da poco è uscita una nuova edizione) e “Il vino e le rose. L’eterna sfida tra bene e male” (2017). Attualmente impegnata su tre set cinematografici tra cui il film drammatico Resilienza per la regia di Antonio Centomani che la vede tra i protagonisti.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
