X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Rassegna su Luigi Magni - A tavola col Papa

Pubblicato il 28 novembre 2009 da Antonio Valerio Spera


Rassegna su Luigi Magni - A tavola col Papa

Secoli di storia rivivono con “A tavola col Papa”, manifestazione organizzata a Roma presso il magnifico Casale Giannotto, da Riterpan e Associazione Mitinitaly, con il patrocinio del Comune di Roma e la collaborazione della Biblioteca Comunale “Casa del Parco”.
“A tavola col Papa” (27 novembre - 8 dicembre 2009) si snoda attraverso una mostra fotografica e multimediale, una tavola rotonda alla quale parteciperanno storici, esperti ed istituzioni, e una rassegna cinematografica dedicata a Luigi Magni - invitato a partecipare all’evento - che con le sue pellicole ha saputo dipingere l’immagine della Roma papalina con pungente ironia. L’aspetto eno-gastronomico è contenuto nella sezione “Sapori di Storia”, che permetterà ai visitatori di sedersi a tavola e assaggiare cibi e ingredienti di un tempo, ascoltando musiche risalenti agli stessi periodi storici.

Inaugurazione venerdì 27 novembre, alle ore 17, con la tavola rotonda presieduta dal giornalista Vittorio Panchetti, alla quale parteciperanno:

Ennio di Risio - La Biblioteca del Parco
Fulvio Accorinti - Assessore Municipio XIX del Comune di Roma
Luigi Stanziani - Dipartimento della Storia e della Memoria - Comune di Roma “Come si viveva all’epoca dei papi dell’800”
June di Schino - autrice del libro “Il Cuoco del Papa” ed esperta di storia dell’alimentazione
Palma D’Onofrio - “Ricette d’epoca” - Chef e Sommelier, presidente dell’Associazione Cuciniamoci

Dopo la tavola rotonda, proiezione del film La carbonara di Luigi Magni.

Fulcro della manifestazione, la mostra “La Cattedra di Pietro”, basata sull’omonima opera multimediale pubblicata dalla casa editrice Reality Book. Allestita nella Biblioteca del Parco, la mostra permette di conoscere meglio la storia della Chiesa, attraverso la vita dei Papi che si sono succeduti nel corso dei secoli, da San Pietro a Benedetto XVI. Sono previsti, inoltre, approfondimenti sulle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari.

Nell’ambito della manifestazione, che si chiuderà l’8 dicembre, sono in programma incontri con esperti di archeologia enogastronomica e di tradizioni alimentari. Nella sezione “Sapori di Storia” (sabato 28 novembre), ci saranno degustazioni per grandi e bambini, organizzate da professionisti del settore, in cui verranno serviti alcuni dei piatti tipici che si potevano trovare sulle tavole papali nei vari periodi storici.

Inoltre, proiezione di film del regista Luigi Magni - con la partecipazione del “maestro”- che ha ritratto magistralmente la Roma papalina e incontri ai quali saranno invitati a intervenire storici del costume e del cinema.

Ingresso gratuito

Ufficio Stampa
Novecento Media & Consulting
Rossana Tosto
Tel + 39 06 51958429
Cell. + 39 333 4044306
rossanatosto@gmail.com


Enregistrer au format PDF