Rassegna Torino Multietnica

Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà e ANCR Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
con il sostegno della Film Commissin Torino Piemonte
IMMIGRATI FRA PREGIUDIZIO
E INTEGRAZIONE
in 15 anni di cinema torinese
1 marzo – 7 aprile 2007
Sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza
Corso Valdocco 4/a
Se sul fenomeno dell’immigrazione si sono infittite le analisi di antropologi, sociologi, urbanisti, gli autori cinematografici hanno colto la drammaticità delle nuove storie urbane con una tempestività e una varietà di produzioni che non hanno paragoni in nessuna altra città italiana. Negli ultimi anni, sono stati realizzati a Torino più di trenta film, dal lungometraggio al documentario, dalla fiction televisiva al cortometraggio, dal laboratorio scolastico al videoclip.
Il Museo Diffuso intende proporsi come luogo nel quale non solo si riflette e si discute, ma dove i nuovi cittadini e gli strumenti attraverso i quali essi si rappresentano e si raccontano possano trovare piena accoglienza. Questa rassegna, curata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, costituisce un primo passo in tale direzione.
SERATA INAUGURALE GIOVEDÌ 1 MARZO, ORE 17.30
Tavola Rotonda: La nuova città e i nuovi cittadini tra immagine cinematografica e realtà
Intervengono: gli Assessori della Città di Torino Fiorenzo Alfieri, Ilda Curti, Luigi Saragnese;
Paolo Manera (Film Commission Torino Piemonte); i registi Hedy Krissane, Giuseppe Selva, Enrico Carlesi, Armando Ceste, Gianluca De Serio, Daniele Gaglianone, Sepid Nour Kalantari, Federico La Rosa, Nicola Rondolino, Enrico Verra
Coordinano: Paola Olivetti e Marica Marcellino
A seguire, proiezione di:
Colpevole fino a prova contraria, di Hedy Krissane, 2005, 11’
Lebess (Non c’è male), di Hedy Krissane, 2003, 15’
Vialasallenumerocinque, di Ita Cesa e Giuseppe Selva, 1996, 32’
ore 20,30, Sotto il sole nero di Enrico Verra, 90’
Redazione
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Via del Carmine 13
10122 Torino
tel 011 43 80 111
fax 011 43 57 853
mail redazione@ancr.to.it
web info www.ancr.to.it
corso Valdocco 4/a 10122 Torino
Apertura: Ma, Me, Ve, Sa, Do: ore 10 - 18
Giovedì: ore 14 - 22
Lunedì chiuso
ingresso gratuito
Biglietteria: tel. 011 4361433
Uffici: tel. 011 4363470
fax 011 4362034
mdiffuso@comune.torino.it
www.museodiffusotorino.it
Sabato 24 marzo ore 16.00
Operazione kebab di Enrico Carlesi, 2001, 90’
Domenica 25 marzo ore 16.00
Arabian Bar di Andrea Tomaselli
Tre punto sei di Nicola rondolino
Giovedì 29 marzo ore 20.30
auTorI a confronTo
Presentazione a cura di Franco Prono (Università di Torino),
intervengono i registi Armando Ceste, Gianluca De Serio
Love difference di Armando Ceste, 2006, 24’
Abdellah e i suoi fratelli di Armando Ceste, 2000, 56’
Zakaria di Gianluca e Massimiliano De Serio, 2005, 15’
Mio fratello Yang di Gianluca e Massimiliano De Serio,
2004, 15’
Sabato 31 marzo ore 16.00
Sotto il sole nero di Enrico Verra rEplICA
Domenica 1 aprile ore 16.00
Love difference di Armando Ceste rEplICA
Abdellah e i suoi fratelli di Armando Ceste rEplICA
Zakaria di Gianluca e Massimiliano De Serio rEplICA
Mio fratello Yang di Gianluca e Massimiliano De Serio rEplICA
Giovedì 5 aprile ore 20.30
anTePrIma nazIonale del fIlm
Vita, Amore e Destino di Carlo Fumo, 2007, 90’
Intervengono il regista e Stefano Della Casa Presidente di Film Commission
Venerdì 6 aprile ore 16.00
Vita, Amore e Destino di Carlo Fumo rEplICA
Sabato 7 aprile ore 16.00
Vita, Amore e Destino di Carlo Fumo rEplICA
in 15 anni di cinema torinese
1 marzo - 7 aprile 2007
Sala proiezioni del Museo | Corso Valdocco 4/a
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
e InTegrazIone
fra PregIudIzIo IMMIGRATI
Corrado Borsa, Mia Landi, Marica Marcellino, Paola Olivetti, Mariella Pocaterra, Katia Stefani, Marta Teodoro, Alex Vailati, Zosimo Yubero Prieto
la raSSegna è STaTa realIzzaTa da
torino piemonte
con il sostegno di Film Commission
via del Carmine 13 10122 Torino
tel. 011 4380111
fax 011 4357853
info@ancr.to.it
www.ancr.to.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
