Record di presenze a Explora per l’evento Zig Zag e i suoi laboratori per bambini

Oltre 2.500 presenze, tra adulti e bambini, coordinati e guidati da 80 operatori in 14 postazioni diverse hanno offerto interrottamente 150 laboratori su attività legate all’arte tessile, tra quelle libere e a ciclo continuo e quelle su prenotazione, utilizzando i materiali più disparati per realizzare oggetti di artigianato tessile. Questi i numeri dell’evento ZIG ZAG, che si è svolto, a ingresso gratuito, domenica 5 ottobre presso Explora, il Museo dei Bambini di Roma in via Flaminia.
Chi ha partecipato a ZIG ZAG ha passato una giornata in totale serenità con i propri bambini creando oggetti con moltissimi materiali diversi: dalla lana cardata e non alle sete dalle fodere al cotone pettinato e non, ha utilizzato lycra, pile, nylon, reti da pesca, reti per il confezionamento degli ortaggi, cimose, fettucce, tubolari. Per realizzare i singoli manufatti sono stai utilizzati anche materiali non tessili quali tubi di cartone, pvc, legno, cavi elettrici, motorini, led, batterie e piccoli circuiti elettrici per animare i pupazzetti creati con la lana; a questo si aggiungono il sapone di marsiglia e l’acqua per fare l feltro, palline e bulbi provenienti dall’Olanda.
Nel Giardino di EXPLORA erano presenti telai piccoli e giganti, corone circolari in legno e creati da oggetti da oggetti di recupero, tomboli, con cui operatori, animatori e artigiani insegnavano ai bambini le diverse tecniche di intreccio, taglio, intaglio, tessitura e filato per creare tanti manufatti divertenti.
A fine giornata si è concluso l’allestimento di un’opera d’arte collettiva, realizzata con i bambini e l’artista Barbara Girardi, insieme alle colleghe bulgare Kalina Petkova e Boiana Minkovska, opera che rimarrà esposta nel museo fino a fine anno insieme a una mostra fotografica che testimonierà le varie tappe europee del progetto.
Filare, tessere, intrecciare attraverso l’Europa: questo era l’obiettivo del progetto europeo WEAVE! che con tre eventi pubblici targati con il marchio ZIG ZAG, che si sono svolti ad Amsterdam (Olanda) alla Stichting Waag Society, Sofia (Bulgaria) all’ Associazione Art Land e a Roma (Italia) ad Explora – Museo dei Bambini tra settembre e ottobre 2014, hanno promosso la conoscenza dell’arte tessile, importante espressione di tradizione e cultura in tutta Europa. Ma l’avventura di WEAVE! non si conclude con la giornata del 5 ottobre: infatti il 13 ottobre prossimo ci sarà un evento gratuito dedicato agli insegnanti per fargli sperimentare in prima persona i corsi di formazione e teaching-pack realizzati durante il progetto europeo e i 12 laboratori scaricabili come tutorial dal sito di EXPLORA.
WEAVE! è stata anche una grande palestra che ha permesso ad artisti e operatori museali di collaborare e condividere competenze ed esperienze per accrescere consapevolezza e conoscenze relative all’arte tessile, alla sua storia, caratteristiche e tradizioni e trasferirla, così, a bambini, scuole e famiglie. Ha offerto, inoltre, a studenti universitari olandesi, bulgari e italiani un’esperienza formativa sul campo, grazie alla creazione di 3 gruppi locali che hanno collaborato creativamente all’organizzazione degli eventi finale Zig Zag in ogni città. In tutto gli operatori coinvolti in questo scambio sono stati oltre 300, favorendo un inteso scambio culturale tra tutti partner del progetto: Italia, Olanda, Bulgaria, Turchia, Macedonia e Irlanda.
Per informazioni
Explora Il museo dei bambini di Roma
Via Flaminia, 80/86 - 00196 Roma
zigzagproject.eu/it/roma-event/
www.mdbr.it/
tel. +39 06 3613776
info@mdbr.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
