X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 13 novembre: serata-omaggio a Damiano Damiani

Pubblicato il 13 novembre 2018 da Carlo Dutto


Roma, 13 novembre: serata-omaggio a Damiano Damiani

Stasera alla Casa del Cinema alle ore 19:30, serata omaggio dedicata a Damiano Damiani,sceneggiatore e regista,a cinque anni dalla sua scomparsa,con la proiezione del film "IL GIORNO DELLA CIVETTA"alla presenza della figlia Sibilla Damiani, con la partecipazione del Presidente Onorario di Visioni&Illusioni Giuliano Montaldo insieme alla moglie Vera Pescarolo,il Presidente dell’Associazione Ettore Spagnuolo,presenti le attrici Eleonora Brown,Pamela Villoresi,il regista Mimmo Verdesca, tanti altri amici del regista, ospiti illustri del cinema e della cultura, a cura di Francesca Piggianelli.Il film verrà introdotto da Alberto M.Castagna e dal critico televiso Guido Barlozzetti.A fine proiezione un breve dibattito di saluto.

Damiano Damiani,grande sceneggiatore e regista,si trasferisce a Roma dove entra nel cinema come scenografo e sceneggiatore. Dopo un’intensa attività documentaristica, nel 1959, esordisce alla regia con "Il rossetto". Negli anni Sessanta dirige "Il Sicario" (1961) e "La rimpatriata" (1963) ma soprattutto "L’isola di Arturo" (1963, da un romanzo di Moravia), "Il giorno della civetta" (1968, da uno scritto di Leonardo Sciascia), "Confessione di un commissario di polizia al Procuratore della Repubblica" (1970) "L’Istruttoria è chiusa" (1971). Degli anni Ottanta è"L’inchiesta" (1986) ambientato ai tempi di Cristo. Fra l’altro, ha riscosso un notevole successo di pubblico con lo sceneggiato televisivo a puntate "La Piovra" (1984) e tanti altri grandi successi unici nel suo genere, con temi di scottante attualità.

Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni,1 Roma) 13 novembre ore 19,30

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Enregistrer au format PDF