X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 15 novembre: visita-spettacolo al Museo della Repubblica Romana "Gli eroi muoiono sempre a 20 anni"

Pubblicato il 10 novembre 2015 da Redazione Close-up


Roma, 15 novembre: visita-spettacolo al Museo della Repubblica Romana "Gli eroi muoiono sempre a 20 anni"

Il 9 febbraio del 1849 veniva proclamata la Repubblica Romana. La sua Costituzione, redatta da un’Assemblea che si riuniva in sessione permanente anche durante i bombardamenti dell’esercito francese, è stata fonte di ispirazione per la nostra attuale Costituzione. Non solo: la Costituzione della Repubblica Romana rappresentava uno dei testi più avanzati dell’intero panorama europeo dell’epoca, grazie alla rigorosa affermazione dei principi di democrazia, libertà e giustizia sociale.

In quest’ottica e con queste premesse si tiene a Roma – domenica 15 novembre alle ore 15:30, presso il Museo della Repubblica Romana (Largo di Porta San Pancrazio - Roma), una visita guidata attraverso i racconti di chi si trovava o era giunto a Roma, in quell’estate del 1849, per difendere un’idea di libertà. Un percorso interattivo, fatto di immagini e rievocazioni. A guidare gli spettatori, tra le varie testimonianze, la voce di una donna, una combattente della Repubblica, interpretata da Enrica Quaranta, attrice e autrice. Non una storia fissata per sempre nel passato e nelle teche di un museo, ma una storia ancora viva e vicina agli scenari quotidiani della realtà contemporanea di un Paese diviso tra diritti imprescindibili ancora in bilico e un futuro di nuovo alla deriva. La visita, al costo di 5 euro più 5 euro di tessera associativa, prevede fino a un massimo di 25 partecipanti.

Per tutti coloro che si presenteranno con il biglietto dello spettacolo teatrale di Michele La Ginestra, La Scala, ingresso ridotto a 5 euro.

Per info e prenotazioni:
Archeofactory - Associazione di Promozione Sociale
cell: 339 1978275
archeofactory@gmail.com


Enregistrer au format PDF