Roma, 16 febbraio: prima giornata del Lab SenzaBarcode

Quante e quali sono le parole della lingua italiana che hanno il potere di cui scrisse il siciliano Gorgia? Una giornata oltre lo studio, per vivere le parole.
Academy, lato didattico della nostra associazione, oltre a fornire i consueti corsi di formazione per blogger e comunicatori multimediali propone una serie di incontri destinati a coloro che intendono utilizzare le parole nei più svariati modi. Per la scrittura creativa, la stesura di una tesi, la preparazione di un copione teatrale, un pezzo giornalistico o un semplice post su un social media.
Per questo, dal matrimonio tra Academy e l’associazione Matrislingua, è nato Lab SenzaBarcode. Un vero laboratorio dove creare e costruire. Questo è il primo di una serie di vari e svariati incontri. Editoria, cucina, arte, pittura, fotografia... Tante le forme artistiche che convergeranno nell’officina di SenzaBarcode.
L’appuntamento 0 è rivolto a giornalisti, autori letterari, blogger, appassionati di lettura, oratori e chiunque desidera utilizzare le parole per creare pensieri ed emozioni.
Incontri gratuiti per gli iscritti SenzaBarcode
Per il primo semestre del 2019 abbiamo programmato tre giornate, della durata di 8 ore ciascuna, il primo appuntamento è fissato per sabato 16 febbraio, dalle 9.30, in via dei Cappellari 92, presso la Galleria Atelier, Arte in Regola, di Carla Campea.
In questo primo incontro ci guiderà Rocco Giuseppe Martino dell’associazione Matrislingua. Martino è un formatore aziendale specializzato in strategie decisionali e motivazionali; è scopritore della GREM© (grammatica ermeneutica); ha compiuto studi medici e filosofici.
Come si svolgerà la giornata?
ogni partecipante scriverà un proprio brevissimo componimento (una proposizione principale ed, al massimo, una subordinata vel coordinata). Il conduttore illustrerà tre gruppi di parole che hanno potere cognitivo ed emotivo capace di trasformare il proprio componimento in un testo ermeneutico (capace cioè di generare, nell’autore e nel lettore, un incremento ontologico, un arricchimento di Essere, di moltitudine di senso, assenso, presenza ed assenza).
Per questa esclusiva giornata di formazione, sono a disposizione solo 15 posti! Il termine per le iscrizioni è fissato a giovedì 14 febbraio. Per ulteriori informazioni info@senzabarcode.it o whatsapp al 3456048479.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
