Roma, 23 gennaio: alla Casa del Cinema presentazione del saggio "Cinema tedesco: i film" a cura di Leonardo Quaresima

Lungo l’arco della sua storia, il cinema tedesco ha avuto a più riprese grandissimo rilievo, esercitando anche un ruolo di punta sul piano mondiale.
Giovedì pomeriggio, a partire dalle 18, presso la Casa del Cinema di Roma, verrà presentato il saggio Cinema tedesco: i film, a cura di Leonardo Quaresima.
Il volume ripercorre questo cammino attraverso una selezione dei film che ne sono stati protagonisti: dalla stagione del “cinema d’autore” degli anni ’10, al periodo della Repubblica di Weimar (1918-1933), caratterizzato dall’exploit del cinema espressionista e dalla messa a punto di un complesso, raffinato sistema linguistico; dalla fase che accompagna gli anni del nazismo, al periodo apparentemente più provinciale degli anni del dopoguerra nella RFT; dall’exploit del Neuer Deutscher Film, che riporta il cinema della Germania occidentale a una posizione preminente nel contesto europeo, alla situazione degli ultimi decenni, dopo l’Unificazione, piuttosto orientata verso gli standard del racconto internazionale.
Il volume contiene saggi di Paolo Bertetto, Francesco Bono, Lorella Bosco, Sonia Campanini, Simone Costagli, Giuliana A. Disanto, Luisella Farinotti, Antioco Floris, Matteo Galli, Massimo Locatelli, Francesco Pitassio, Leonardo Quaresima, Luigi Reitani, Giovanni Spagnoletti, Domenico Spinosa e Anita Trivelli.
Nel corso della presentazione saranno presenti e interverranno, tra gli altri, Paolo Bertetto, Leonardo Quaresima, Giovanni Spagnoletti e Anita Trivelli.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
