X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 23 ottobre /4 novembre: al Teatro Vittoria in scena "BEN HUR una storia di ordinaria periferia"

Pubblicato il 10 ottobre 2018 da Carlo Dutto


Roma, 23 ottobre /4 novembre: al Teatro Vittoria in scena "BEN HUR una storia di ordinaria periferia"

BEN HUR - una storia di ordinaria periferia
di Gianni Clementi

scene Francesco Montanaro
costumi Isabella Rizza
disegno luci Marco Laudando
regia Nicola Pistoia

Uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, osannato da critica e pubblico. Più di 400 repliche, 210 città raggiunte, oltre 150.000 spettatori, e un film accolto con grande favore: ecco i numeri di questo vero e proprio CULT teatrale.

Un perfetto mix di risate, pensieri, emozione e cattiveria, nato dalla penna di Gianni Clementi per la formidabile coppia Triestino-Pistoia (accompagnati dalla brava Elisabetta De Vito, candidata ai David di Donatello 2017 per NON ESSERE CATTIVO) e che ha conquistato le platee di tutta Italia.

Lo sfondo è Roma. Una Roma che accoglie e che respinge, sempre più incattivita, eppure capace di generosità inaspettate. Lo "straniero" oggi è sempre più parte di questa città. In Ben Hur ha le vesti di un ingegnere bielorusso (Milan, clandestino), che irrompe con il candore di chi spera in un futuro migliore, e che poi, con la forza di uno tsunami, rivitalizza il grigio percorso di due fratelli, Sergio e Maria, separati e costretti ad una grigia convivenza coatta, in una grigia periferia.

Lui, ex-stuntman in attesa di un risarcimento per un incidente sul set, trascina le sue giornate al Colosseo dove, vestendo i panni di un centurione, si presta alle canoniche foto con i turisti. Lei, invece, si impegna in una squallida chat erotica telefonica. Lavora da casa, ciabattando tra una stanza e l’altra. Con Milan arriveranno un progressivo benessere, energie nuove, una biga e forse un nuovo amore. E poi… il resto lo scoprirete a teatro.

dal 23 ottobre al 4 novembre 2018 ore 21
mercoledi 24 ottobre ore 17; domenica 28 ottobre
giovedi 1 e domenica 4 novembre ore 17.30

TEATRO VITTORIA / ATTORI&TECNICI
Piazza S.Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio) Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita)

Ridotti in convenzione: platea 21 e galleria 18 (compresi i 3 euro di prevendita)

Botteghino: 06 5740170 ; 065740598 lunedì (ore 11-13 e 16-19), dal martedì al sabato (ore 11- 20), domenica (ore 11-13 e 16-18. La domenica pomeriggio è possibile acquistare biglietti solo per lo spettacolo del giorno stesso).

Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it

Come arrivare: Metro: Piramide; Bus: 170, 781, 83, 3


Enregistrer au format PDF