X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, dal 7 marzo: "Vent’anni e non sentirli" rassegna di jazz e canzone d’autore all’Arciliuto

Pubblicato il 7 marzo 2019 da Carlo Dutto


Roma, dal 7 marzo: "Vent'anni e non sentirli" rassegna di jazz e canzone d'autore all'Arciliuto

Inizia il 7 marzo la rassegna musicale “Vent’anni e non sentirli”, iniziativa della casa editrice e discografica Terre Sommerse che si svolgerà presso il Teatro Arciliuto di Roma(Piazza Montevecchio, 5) e che si concluderà dopo sette concerti-evento l’otto giugno.

La rassegna nasce con l’intento di festeggiare i vent’anni dell’etichetta romana che più di tutte ha dedicato la propria attenzione e dato voce al mondo e ai grandi artisti del jazz italiano.

Proprio il jazz è il principale protagonista di questa serie di eventi, che, con la direzione artistica di Nicola Puglielli, vedranno alternarsi sul palco nomi storici dell’etichetta e del jazz italiano, quali Pasquale Innarella, Angelo Olivieri, Francesco Lo Cascio e Nicola Puglielli, insieme ad altri grandi artisti quali Massimo Alviti, Roberto Laneri, Toni Germani, Nicola Cantatore, Stefano Mingo, Massimo Sergi e il Southzone Saxophone Quartet.

Ad arricchire la rassegna due serate, il 29 marzo e il 27 aprile, dedicate alla canzone d’autore, con Stefano Frollano, Silvia Mirarchi, Fabio Furnari, Mauto e Fùrnari.

Ad inaugurare la kermesse, il 7 marzo saranno Armando Bertozzi con Pericle Odierna e Leonardo Bertozzi e Angelo Olivieri con Alessandro De Angelis.

Odierna e Bertozzi rivisitano in chiave polimetrica alcuni spunti tematici, utilizzando metri ritmici diversi durante l’andamento della melodia. Da una parte il sax, strumento monodico che fa uso prevalentemente della melodia e dall’altra la batteria, strumento poliritmico per antonomasia. Rinunciano a tutte le comode strutture mentali tecnico-musicali cercando nel suono puro, nel senso ancestrale del ritmo, nella melodia pura e nelle proprie intime emozioni il senso di una esperienza unica vera e per questo irripetibile. Frammentano i temi, adottano sempre la poliritmia e la polimetria, il contrappunto, liberandosi della costrizione del metro ritmico inteso in senso tradizionale.

Angelo Olivieri e Alessandro De Angelis, trombettista e pianista che, dopo più di dieci anni si ritroveranno insieme su un palco a condividere la musica di Nadir, lavoro uscito per Terre Sommerse nel 2006 che portò i due musicisti alla ribalta della scena jazz nazionale. Il progetto pone al centro l’interplay tra i due musicisti che si ritroveranno dopo aver diviso i loro cammini artistici. Di Nadir si diceva: “Olivieri ha un timbro che per certi versi può ricordare Raca o Stanko. I due propongono una musica scarna, pensosa ed evocativa, più efficace nei brani originali, con un’ottima intesa e quel tanto di tocco pianistico billevansiano che non guasta” (Vincenzo Fugaldi, Jazzitalia).

Terre Sommerse nasce nel 1998 su iniziativa di Fabio Furnari, cantautore e produttore discografico, in oltre vent’anni di attività ha raccolto oltre trecento pubblicazioni letterarie tra narrativa, saggistica e poesia, con collane ormai di lontana fondazione quali “Dall’oriente all’occidente”, “I Prismi”, “La Luna Storta”, e le nuove collane “Sidera” e “Le Pillole”, e, non ultima la rivista trimestrale di arte e cultura “Corus Cafè”. Numerose, inoltre, le pubblicazioni discografiche, che spaziano dal jazz alla musica classica, dalla canzone d’autore all’indie-pop. Tra i molti autori ed artisti si ricordano Corrado Malanga, Italo Evangelisti, Amedeo Minghi, Enrica Perucchietti, Stefano Micocci, Rodolfo Maltese, Andrea Alberti, Pasquale Innarella, Angelo Olivieri, Pepy, Dejan Bogdanovich.

Programma:

Giovedì 7 Marzo - Sala Teatro: Armando Bertozzi, Pericle Odierna e Leonardo Bertozzi + Angelo Olivieri e Alessandro De Angelis (in “Nadir”, duo tromba e pianoforte)

Venerdì 29 Marzo Salotto Musicale: Stefano Frollano + Silvia Mirarchi

Venerdì 12 Aprile Salotto Musicale: Stefano Mingo + Nicola Puglielli + Massimo Sergi

Sabato 27 aprile - Salotto Musicale: Fabio Funari + Mauto + Fùrnari

Venerdì 3 maggio - Sala Teatro: South Zone Saxophone Quartet + Toni Germani

Giovedì 30 Maggio - Sala Teatro: Go_Dex Quartet di Pasquale Innarella

Sabato 8 Giugno - Sala Teatro: Nicola Cantatore + Massimo Alviti (Trio) + Roberto Laneri

Info Ingressi e Contatti Evento

Buffet facoltativo ore 20:30 - € 10 euro Ingresso concerti ore 21:30 - € 15,00 - Ridotto Euro 12,00 ( il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro)

Terre Sommerse
www.terresommerse.it/contatt...

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 - 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)
mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
www.arciliuto.it


Enregistrer au format PDF