X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, domani 20 dicembre -Il fantasy in salsa greca al Festival Overlook - Cinemavvenire Film Festival a Roma fino al 21 dicembre‏

Pubblicato il 19 dicembre 2014 da Redazione Close-up


Roma, domani 20 dicembre -Il fantasy in salsa greca al Festival Overlook - Cinemavvenire Film Festival a Roma fino al 21 dicembre‏

Nono e penultimo giorno domani – sabato 20 dicembre - di proiezioni e incontri dell’Overlook 2014, quinta edizione del Cinemavvenire FilmFestival, in corso a Roma, a ingresso gratuito - nel quartiere di San Lorenzo fino a domenica 21 dicembre.

Tra le proposte di proiezioni di domani, "Ta Xronika tou Drakofoinika: Adamastos (The Dragonphoenix Chronicles: Indomitable)" [nella foto], di Thanos Kermitsis, che sarà presente alla proiezione, alle ore 20:00 presso la Sala Teatro Pier Paolo Pasolini (via Cesare de Lollis, 20). Il film racconta la storia di un guerriero selvaggio che fugge dalla schiavitù ed i suoi ex padroni gli danno la caccia. Inizia così un pericoloso viaggio di ritorno in patria e da sua moglie. Quello che rappresenta uno dei migliori film fantasy di tutti i tempi – di fatto il primo film fantasy che sia mai stato realizzato finora in Grecia - è ambientato nel mondo di Elebros, creato dalla pluripremiata serie a fumetti "The Dragonphoenix Chronicles" di Yannis Roumboulias (che, nel film, interpreta il personaggio di Dragar). C’è tutto ciò che ci si aspetta da questo genere di film: personaggi brillanti, una storia avvincente, sangue, paesaggi incantevoli, un autentico stile fantastico. E c’è tanto di più ancora: se da un lato il regista abbraccia l’eredità della mitologia greca e dell’Iliade, dall’altro lo spettatore si ritrova totalmente immerso nell’epic fantasy di Peter Jackson e nella poetica dell’immagine di Zhang Yìmóu. Il tutto con una realizzazione low-budget.

Altro film di rilevanza della giornata di domani, "Ficar aqui" ("Staying Here"), di Lorena Atteret e Paolo Marelli, presenti alla proiezione, che sarà proiettato presso il Roma Meeting Center, Sala delle Aquile Randagie (Largo dello Scautismo , 1) alle ore 20:45. Jorge è un giardiniere di 50 anni e vive a Rio. Come moltissimi altri brasiliani arriva dall’entroterra ed è andato a vivere in città per motivi di lavoro. Jorge si sta costruendo la casa nella Favela di Vila Taboinha, dopo che il comune di Rio de Janeiro ha demolito, insieme a tante altre, la casa in cui viveva da ben 16 anni, per costruire una nuova strada, la ‘Transoeste’. Grazie alla storia di Jorge, scopriamo la storia di una persona che non si è arresa e che non ha paura di perdere tutto, di una persona che ha lottato per far valere i propri diritti fino all’ultimo istante, e che una volta persa la propria casa si è rimboccata le maniche per costruirsene un’altra. In una metropoli come quella brasiliana, profondamente contraddittoria e marcatamente segnata dalla disuguaglianza sociale, cosa vuol dire perdere una casa?

Oltre 300 titoli, di cui 93 lungometraggi, giunti da oltre 50 Paesi nel mondo, 13 sezioni, di cui 8 competitive, 4 sale per le proiezioni. Questo è l’Overlook 2014 Cinemavvenire Film Festival, che propone anche una retrospettiva dal titolo Gillo Pontecorvo, tra cinema e vita, rassegna sul grande regista, fondatore e presidente onorario di CinemAvvenire. “Un’operazione culturale di portata internazionale - sottolinea il direttore artistico Sergio Di Lino - che intende ricollocare uno dei quartieri di Roma storicamente più attivi nella promozione di orizzonti culturali alternativi. Lungo il lavoro di un anno, abbiamo selezionato il meglio della produzione indipendente internazionale, scegliendo fra oltre 2500 titoli, con l’obiettivo di proporre al pubblico un’antologia delle più innovative tendenze filmiche del contemporaneo”.

Le proiezioni della giornata si tengono anche presso il Roma Meeting Center alla Sala delle Aquile Randagie e alla Sala San Giorgio (Largo dello Scautismo, 1) con lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Il programma completo al link www.cinemavvenire.it

Tutti gli eventi e le proiezioni sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Per informazioni e il programma intero di Overlook 2014:
www.cinemavvenire.it
overlook@cinemavvenire.it
tel. 06 44362602
www.facebook.com/overlook201...


Enregistrer au format PDF