X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, rassegna su François Ozon al cinema Alcazar

Pubblicato il 1 ottobre 2009 da Carlo Dutto


Roma, rassegna su François Ozon al cinema Alcazar

In occasione dell’uscita al cinema il 9 ottobre di Ricky – Una storia d’amore e libertà, la Teodora Film presenta Storie d’amore e libertà - Il cinema di François Ozon, una rassegna dedicata ai film più celebri del regista francese, considerato uno dei maggiori talenti del cinema europeo contemporaneo. Dal 6 all’8 ottobre, presso il Cinema Alcazar di Roma si potrà riscoprire sul grande schermo una serie di titoli acclamati dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo e animati da uno spirito controcorrente sempre capace di rinnovarsi: da Sotto la sabbia, interpretato da una formidabile Charlotte Rampling, a 8 donne e un mistero, travolgente commedia musicale con un cast strabiliante di dive del cinema francese, da un thriller atipico e sensuale come Swimming Pool all’intimistico e commovente Il tempo che resta, fino alla parabola romanzesca di Angel. Conclude il ciclo, giovedì 8 ottobre alle ore 21.00, l’anteprima romana di Ricky – Una storia d’amore e libertà, una favola originale con cui Ozon ha dimostrato ancora una volta di saper sorprendere e emozionare gli spettatori, riscuotendo un grande successo all’ultimo Festival di Berlino.

Cinema Alcazar
Via Merry Del Val, 14 - Roma
tel. 06.5880099
Ingresso: euro 6.00
Anteprima Ricky – Una storia d’amore e libertà: euro 7,50

PROGRAMMA

MARTEDÌ 6 OTTOBRE
ore 16.30 e 20.30
Sotto la sabbia (Sous le sable, Francia 2000)
con Charlotte Rampling, Bruno Cremer, Alexandra Stewart

ore 18.30 e 22.30
8 donne e un mistero (8 femmes, Francia 2002)
con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Emmanuelle Béart, Fanny Ardant, Virginie Ledoyen Vo sott. ita

MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE
ore 16.30 e 20.30
Swimming Pool (id, Francia 2003)
con Charlotte Rampling, Ludivine Sagnier

ore 18.30 e 22.30
Il tempo che resta (Le temps qui reste, Francia 2005)
con Melvil Poupaud, Jeanne Moreau, Valeria Bruni Tedeschi Vo sott. ita

GIOVEDÌ 8 OTTOBRE
ore 16.30 e 18.30
Angel – La vita, il romanzo (Angel, Francia 2007)
con Romola Garai, Lucy Russell, Michael Fassbender, Sam Neill, Charlotte Rampling Vo sott. ita

ore 21.00
Ricky – Una storia d’amore e libertà (Ricky, Francia 2009)
con Alexandra Lamy, Sergi Lopez ANTEPRIMA ROMANA

Biografia di FRANÇOIS OZON
Nato a Parigi nel 1967, François Ozon si laurea in cinema alla Panthéon-Sorbonne e frequenta i corsi di regia presso la prestigiosa Fémis. Tra i suoi primi cortometraggi vanno ricordati titoli come Une rose entre nous (1994), Action vérité (1994), La petite mort (1995), Une robe d’été (1996), che gli procurano una discreta fama nei festival internazionali. Dopo la breve parentesi documentaristica di Jospin s’éclaire (1995), dedicata al leader socialista, esordisce nel lungometraggio con Sitcom (1998), presentato a Cannes nella Semaine de la Critique. Dopo Les Amants Criminels (1999) e Gocce d’acqua su pietre roventi (Gouttes d’eau sur pierres brûlantes, 2000, tratto da una pièce giovanile di Fassbinder), il successo e la notorietà arrivano con titoli come Sotto la sabbia (Sous le sable, 2000), 8 donne e un mistero (8 femmes, 2002, con un cast strepitoso che raccoglie le più grandi dive del cinema francese) e Swimming Pool (2003). I suoi ultimi film, CinquePerDue (5x2 cinq fois deux, 2004), Il tempo che resta (Le Temps qui Reste, 2005) e Angel (2007) lo hanno confermato come uno degli autori più interessanti e apprezzati del panorama europeo.

Per informazioni:
www.teodorafilm.com


Enregistrer au format PDF