X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



S.C.O.P.R.I.R. - Festival della Cinematografia Iberoamericana

Pubblicato il 1 ottobre 2010 da Redazione Close-up


S.C.O.P.R.I.R. - Festival della Cinematografia Iberoamericana

Dalla collaborazione con 11 ambasciate di altrettanti paesi dell’area iberoamericana nasce S.C.O.P.R.I.R.: un viaggio attraverso suoni, colori, sapori, luci ed ombre, e naturalmente tanto cinema, per esplorare il continente più misterioso ed affascinante del mondo.
Sette giornate, 11 nazioni per una scorpacciata di cinema, musica e cibo! S.C.O.P.R.I.R. è realizzato dall’Instituto Cervantes e dalla Fabian Art Society, in collaborazione con le ambasciate e gli Istituti di Cultura di: Argentina, Brasile, Cile, Guatemala, Honduras, Messico, Paraguay, Portogallo, El Salvador, Spagna, Uruguay.

4-10 ottobre 2010
Nuovo Cinema Aquila
Ingresso proiezioni € 5,00 Programma

4 ottobre – serata inaugurale
Ore 19:00 Ricevimento e presentazione del festival con la presenza di: Instituto Cervantes di Roma
Ambasciatori dei Paesi partecipanti e Responsabili Uffici Culturali delle ambasciate
Presidente dell’Unión Latina
Istituto Italolatinoamericano
Ore 20:00 Proiezione cortometraggi
Ore 22:00 Cocktail

5 ottobre
Ore 20.00 ÁGUAS MIL (2009) di Ivo Ferreira - Portogallo
Nel 1974 il padre di Pedro, un attivista di estrema sinistra coinvolto nella caduta della dittatura portoghese sparisce nel nulla. 25 anni dopo Pedro, suo figlio, decide di scoprire la verità: In un viaggio che lo porta dal Portogallo al deserto spagnolo, riscoprirà il suo rapporto con le persone che gli sono più vicine e, soprattutto, troverà sé stesso.
Ore 22.00 ILUSIONES OPTICAS (2009) di Cristian Jiménez - Cile
Cos’hanno in comune un vigilante di centro commerciale innamorato di un’elegante ladra, un funzionario zelante trasferito in un posto quasi inesistente e uno sciatore cieco che un giorno recupera la vista e diventa un timorato? Beh, due cose: l’inverno valdiviano e Manuela.

6 ottobre
Ore 16.00 ÁGUAS MIL (2009) di Ivo Ferreira (replica) - Portogallo
Ore 18.00 ILUSIONES OPTICAS (2009) di Cristian Jiménez (replica) - Cile
Ore 20.00 LA TIERRA SIN MAL (2008) di Anna Recalde Miranda - Paraguay
Attraverso le vite di tre personaggi (un ex-vescovo candidato alla presidenza, un attivista per i diritti umani internazionalmente riconosciuto e la segretaria generale del movimento Tekojoja) scopriremo una parte della storia del Paraguay, tragica e sconosciuta, che ora sembra avere tutte le carte per poter cambiare il suo corso.
Ore 22.00 MÚSICA EN ESPERA (2009) di Hernán A. Goldfrid - Argentina
Un compositore trova ispirazione nella musica di attesa di una Banca. L’amministratrice della stessa trova in lui un finto fidanzato da presentare a sua madre.

7 ottobre
Ore 16.00 LA TIERRA SIN MAL (2008) di Anna Recalde Miranda - Paraguay (replica)
Ore 18.00 MÚSICA EN ESPERA (2009) di Hernán A. Goldfrid - Argentina (replica)
Ore 20.00 EVER AMADO (2007) di Victor Ruano – El Salvador
Ever Amado è un immigrato, ferito e amareggiato, di El Salvador. Ha lasciato il paese con sua moglie Flor per sfuggire alla brutale guerra civile, per ritrovarsi, solo ed amputato, in un ospedale clandestino di frontiera. In questo isolamento, la rabbia e l’amarezza che hanno dominato Ever così a lungo finalmente si affievoliscono. Alla fine, nell’affrontare il suo dolore fisico, Ever scopre una rivelazione spirituale che gli cambierà la vita..
Ore 22.00 AMOR Y FRIJOLES (2009) di Mathew Kodath & Hernan Periera - Honduras
Sullo sfondo della colorata città di Ojojona, le avventure di Karen, moglie disperata per i presunti tradimenti del marito, e di Nicole, sua migliore amica: una tipica storia d’amore, passione latina e fagioli!

8 ottobre
Ore 16.00 EVER AMADO (2007) di Victor Ruano – El Salvador (replica)
Ore 18.00 AMOR Y FRIJOLES (2009) di Mathew Kodath & Hernan Periera - Honduras (replica)
Ore 20.00 LA MITAD DEL MUNDO (2009) di Jaime Ruiz Ibáñez - Messico
La storia del risveglio sessuale di Mingo, un giovane con un certo ritardo mentale, carismatico e poeta fantasioso. La sua nuova condizione di amante gli porterà popolarità, ma anche problemi: porrà allo scoperto i pregiudizi e la falsa morale di un popolo accecato.
Ore 22.00 AGALLAS (2009) di Andrés Luque e Samuel Martín – Spagna
Sebastián, un delinquente da due soldi uscito da poco di prigione, decide di cercare lavoro in una piccola impresa della Galizia specializzata in prodotti ittici, poiché è convinto che il titolare abbia per le mani dei traffici poco puliti. Poco a poco si guadagna il rispetto e la fiducia del suo capo: sembra essere arrivato in vetta, ma ignora di essere entrato a far parte di un gioco più grande di lui.

9 ottobre
Ore 16.00 LA MITAD DEL MUNDO (2009) di Jaime Ruiz Ibáñez - Messico (replica)
Ore 18.00 AGALLAS (2009) di Andrés Luque e Samuel Martín – Spagna (replica)
Ore 20.00 MAL DÍA PARA PESCAR (2009) di Álvaro Brechner – Uruguay
Due strani arrivisti viaggiano per l’America Latina: Orsini, un impresario astuto, cinico e ingegnoso, che si autonomina “Principe” e colui che rappresenta, Jacob Van Oppen, forzuto, invecchiato, alcolizzato ed incontrollabile ex campione del mondo di lotta libera, che il suo manager riesce a rabbonire solo con le note di Lili Marlene. Cercando di mantenere viva l’epica che una volta li univa, s’imbarcano in lungo e interminabile tour di esibizioni in paesini sperduti, in seguito al quale, assicura Orsini con convinzione, il campione riconquisterà il suo titolo. Arrivati a Santa Maria, cercando d’attirare la curiosità della gente, il manager lancia una sfida pubblica per questo inaudito spettacolo: 1000 dollari a chi sarà capace di resistere tre minuti sul ring con il campione. Gli eventi prendono una piega inaspettata quando una giovane ed ambiziosa ragazza spinge il suo fidanzato, giovane e possente magazziniere soprannominato “Il Turco” per i grandi baffi, a rilevare la sfida.
Ore 22.00 GASOLINA (2007) di Julio Hernández Cordón – Guatemala
Tre adolescenti –Gerardo, Nano e Raymundo– si dedicano al furto di benzina per uscire la sera e andare a zonzo in macchina: ogni loro sosta si rivela uno scontro con la realtà e una prova per la loro amicizia - una sottile frontiera tra il tradimento, la delusione e una solidarietà dai tratti kamikaze.

10 ottobre
Ore 16.00 MAL DÍA PARA PESCAR (2009) di Álvaro Brechner – Uruguay (replica)
Ore 18.00 GASOLINA (2007) di Julio Hernández Cordón – Guatemala (replica)
Ore 20.00 BESOURO (2009) di João Daniel Tikhormiroff – Brasile
Besouro (Coleottero) Mangangá. è stato il più grande capoerista di tutti I tempi. Un ragazzo che, come l’insetto che sfida le leggi della fisica, sfida in prima persona le leggi del preconcetto e dell’oppressione, divenendo egli stesso un eroe. Besouro è un film di avventura, azione, misticismo e passione
Ore 22.00 BESOURO (2009) di João Daniel Tikhormiroff – Brasile (replica)


Enregistrer au format PDF