San Valentino tra maschi, femmine e paperi

“QUI QUO QUA E IL PLURINNAMORAMENTO”
È il titolo della storia inedita, nata dalla collaborazione di Disney con il regista Fausto Brizzi, in occasione dell’uscita del suo nuovo film “Femmine contro maschi”
A pochi giorni dall’uscita del nuovo film di Brizzi, “Femmine contro maschi”, il settimanale Topolino sarà in edicola dal 9 febbraio con la storia inedita “Qui, Quo, Qua e il plurinnamoramento”, scritta a quattro mani dal famoso regista, Fausto Brizzi, e da Riccardo Secchi. Dopo “Topolino e Minni in muro contro muro”, pubblicata in occasione del film “Maschi contro femmine”, questa volta saranno i giovani paperi gli interpreti della romantica e divertente storia firmata da Fausto Brizzi.
Per San Valentino, Cupido, nelle improbabili vesti del bidello Paperoga, giocherà brutti scherzi anche a Qui, Quo e Qua che si troveranno alle prese con il primo innamoramento, i cui tormenti riusciranno a distrarli – proprio come accade a tutti i ragazzini – perfino dalla loro più grande passione, il calcio.
Dal film alla carta, la storia d’amore del piccolo Lorenzo (Edoardo Cesari) raccontata in “Femmine contro maschi” è lo spunto da cui Brizzi e Secchi sono partiti per scrivere la storia del “triplo-innamoramento” di Qui, Quo e Qua. Anche nella pellicola, infatti, il bambino si innamora di una sua compagna di classe e si affida alle ispirate parole di un bidello, Rocco, interpretato dal comico Ficarra. Per la trasposizione in fumetto, Brizzi ha scelto i personaggi che più si adattavano agli attori: chi meglio di Paperoga, papero confusionario e dalle idee stravaganti, poteva interpretare il ruolo di Ficarra?
Le storie d’amore dei tre paperi ricordano le tre storie che s’intrecciano nel film “Femmine contro maschi” e che mostrano con ironia tre donne alle prese con la disperata ricerca dell’uomo ideale. La conclusione, per le papere come per le donne, sembra essere la stessa: non esiste l’uomo ideale, ma quando Cupido colpisce non c’è scampo!
"Questa è la sesta storia che scrivo per Topolino e, diamo a Paperoga quel che è di Paperoga, il papero in questione mi ha regalato stavolta una interpretazione davvero super, degna di essere premiata col Paper di Donatello" dice il regista Fausto Brizzi a proposito della performance del papero più strampalato della banda Disney nella sua nuova storia per il settimanale.
Dal cinema al fumetto il passo è breve: con quest’ultima storia si conferma l’estrema sintonia tra i film di Brizzi e le storie di Topolino, accomunate dagli stessi tratti spensierati e divertenti. Il fumetto ci fa sognare, emozionare e riflettere, proprio come fa un buon film!
La storia
Un’azione maldestra del bidello Paperoga-Cupido fa scoccare l’amore tra Quo e Kelly, la compagna di classe: al posto della classica freccia, è un reperto fossile a colpirli dritto in testa durante una visita al museo e a farli innamorare. Tormentato dall’amore che non ha il coraggio di dichiarare, Quo ha sempre la testa per aria e al torneo di calcio della scuola non riesce a parare un solo pallone. Si rende di nuovo necessario l’intervento di Cupido: per superare l’imbarazzo, il bidello Paperoga suggerisce di scrivere a Kelly una lettera d’amore e si offre come postino. Ma Cupido sbaglia recapito e innesca una serie di innamoramenti a catena che finirà per coinvolgere tutti e tre fratellini…
IL SETTIMANALE TOPOLINO
Fiore all’occhiello di Disney, Topolino, il magazine più letto dai ragazzi tra i 5 e i 13 anni, propone ogni settimana 5 storie a fumetti inedite con una costante attenzione alla qualità per soddisfare un pubblico incredibilmente trasversale (dai 5 ai 99 anni...). Alle grandi avventure, ben radicate nella tradizione, si affiancano storie legate all’attualità (dallo sport, alla musica, a cinema e televisione), lo studio continuo di nuovi personaggi e l’arricchimento di quelli più amati...Insomma Topolino è in continuo fermento, sempre all’avanguardia e aggiornato, pur restando fedele a se stesso, grazie alla collaborazione di sceneggiatori e disegnatori di alto livello, selezionati e formati dall’Accademia Disney.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
