X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Schermi d’amore 10+1 - Verona, 26 Aprile - 6 Maggio 2007

Pubblicato il 23 aprile 2007 da Carlo Dutto


Schermi d'amore 10+1 - Verona, 26 Aprile - 6 Maggio 2007

Sono molto fieri Paolo Romano e Giancarlo Beltrame, direttori artistici di Schermi d’Amore nel presentare l’undicesima edizione del festival che da oltre un decennio ha posto al centro del panorama festivaliero italiano la città scaligera. Un lavoro certosino di ricerca attraverso i principali festival di tutto il mondo, ha portato alla scelta variegata e interessante dei numerosi film che verranno mostrati al pubblico veneto a partire dal 26 aprile per concludersi il 6 maggio. Un’edizione completamente rinnovata, ribattezzata 10 + 1 per sottolineare la volontà di iniziare una nuova tappa di un cammino che guarda al futuro. Un’edizione con un programma vivace che mescola il cinema d’autore e quello artigianale, cinema alto e cinema di genere. Tra film inediti e classici ritrovati, pellicole conosciute e da rivedere in versione restaurata, cult movie e scoperte da tutto il mondo, saranno 60 le opere presentate, tutte rigorosamente in pellicola formato 35 mm.

Nel decennio trascorso dalla sua nascita nel 1996, Schermi d’Amore è riuscito a imporre una propria precisa e riconoscibile identità nel panorama dei festival. E non solo di quelli italiani. Il suo logo, la rosa rossa, è ormai riconosciuto a livello internazionale e il lavoro di ricerca compiuto in questi anni sul mélo cinematografico, genere principe nella storia del cinema, al quale è l’unico festival al mondo dedicato, lo hanno fatto apprezzare per il dinamismo, la varietà e l’apertura delle proposte.Strutturato come i petali di una rosa, ogni anno Schermi d’Amore propone aspetti diversi che rimandano a una radice forte, l’amore, in tutte le sue forme e le sue possibili sfumature.

Incontri Variegata quest’anno la rosa degli invitati al Festival: madrina sarà l’attrice Laura Chiatti, mentre sono previsti incontri con il regista Tinto Brass, il 5 maggio alle ore 11 presso il Forum Fnac di via Cappello 34 e una tavola rotonda sul regista Bruno Dumont, a cui è stata dedicata una retrospettiva, il 28 aprile, ore 17 nella Sala Convegni della Gran Guardia. Il 3 maggio sarà dedicato al regista spagnolo Gerardo Herrero, con un incontro alla Sala Convegni della Gran Guardia alle ore 17 A tutto ciò si aggiunge il convegno a tema, il 4 maggio alle ore 15, coordinato dal direttore di Ciak, Piera Detassis, dal titolo: Divine canaglie, incentrato sulle più sensuali ‘cattive’ del cinema italiano. Interverranno l’attrice-produttrice Edwige Fenech, il critico cinematografico Maurizio Porro e il fumettista-editore Sergio Bonelli. La manifestazione si chiuderà domenica 6 maggio alle ore 20:15 con la proiezione del film vincitore.

Amori in con(concorso) con dieci film inediti provenienti da tutto il mondo, a uno dei quali sarà assegnato il premio Calzedonia di 20 mila euro per la distribuzione nelle sale italiane.

Panorama con anteprime nazionali, colpi di fulmine, restauri, opere riscoperte e strappate all’oblio, film che appassionano e fanno discutere e il percorso Romeo e Giulietta di tutto il mondo...

Omaggio a Tinto Brass con la proiezione della director’s cut, prima della censura, della trilogia del fiume: La vacanza, Miranda e Monella, in occasione della presentazione del volume Sogno di un paesaggio tra cielo e acqua.

Omaggio a Bruno Dumont uno degli autori più rigorosi e sperimentali del cinema contemporaneo, erede della grande tradizione di Robert Bresson, di cui sarà presentata la personale completa e integrale.

Retrospettive Gerardo Herrero, regista e produttore spagnolo sempre attento ai codici del melò, uno dei primi a capire l’importanza e la ricchezza di un cinema in lingua spagnola che ridesse slancio alle cinematografie del Sud America.

Occhi di donna, con un omaggio alla cineasta francese Yannick Bellon, e Peccato che sia una canaglia: 60 anni di femme fatale all’italiana, un convegno spettacolare sulla presenza/assenza di questa figura nel nostro cinema. E per finire, i nuovi linguaggi, con Minilab, un laboratorio dedicato alla creazione di videoclip musicali.

I Premi della Giuria di Schermi d’Amore:

Premio miglior contributo artistico: Rosa d’Argento di Schermi d’Amore.

Premio alla Miglior Interpretazione: Rosa d’Argento di Schermi d’Amore.

Premio Schermi d’Amore Calzedonia al miglior film: ventimila euro per la distribuzione nelle sale italiane, con Rosa d’Oro di Schermi d’Amore.

Premio alla Carriera: Rosa d’Argento di Schermi d’Amore.

Premio del Pubblico: sponsor Mini e le concessionarie veronesi Fimauto e Verona Motors: Rosa d’Argento di Schermi d’Amore.

Premio Giuria Giovani: Rosa d’Argento di Schermi d’Amore.

Premio dell’Ordine dei Giornalisti: medaglia dell’Ordine dei giornalisti del Veneto. Il Premio speciale Stefano Reggiani è assegnato da una giuria di critici e giornalisti cinematografici.

Catalogo

a cura di Paolo Romano e Alessandra Rossi

Schermi d’Amore 2007

Marsilio Editore, Venezia

Sarà possibile acquistare il catalogo nelle librerie e presso la Sala Filarmonica durante il festival.

I luoghi delle proiezioni Sala Filarmonica Via Roma 1 - Verona tel. 045 596826

Convegni Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra - Verona

Prezzi

Abbonamenti

intero: euro 40,00

ridotto: euro 30,00

ridotto under 26 e over 60: euro 22,00

Tessere giornaliere

per tutte le proiezioni della giornata: euro 9,00

ridotta: euro 7,00

ridotta under 26 e over 60: euro 5,00

Riduzioni

Soci aderenti ad Associazioni di Cultura Cinematografica, Cral Comune di Verona, soci Amici del Verona Film Festival, Accademia Filarmonica di Verona, Acli, Agis, Arci-Uisp, Enal-etl, militari, studenti universitari; iscritti Università della terza età, Soci Fnac, Soci Touring Club Italia, Dipendenti UniCredit Group

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL IN PDF


Schermi d’Amore 10+1 - Verona Film Festival

Corso Porta Borsari 17, 37121 Verona

tel. 045 8005348 - fax 045 593762

veronafilmfestival@comune.verona.it

www.schermidamore.it


Enregistrer au format PDF