X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Secondo appuntamento con “Cinema al MAXXI” mercoledì 18 settembre, ore 21:00, anteprima de Il futuro, primo film da un libro dello scrittore cult Roberto Bolaño

Pubblicato il 17 settembre 2013 da Redazione Close-up


Secondo appuntamento con “Cinema al MAXXI” mercoledì 18 settembre, ore 21:00, anteprima de Il futuro, primo film da un libro dello scrittore cult Roberto Bolaño

Mercoledì 18 settembre, alle ore 21:00, aprirà la sezione ”MAXXI Anteprime” (dedicata ai film ancora inediti e di imminente uscita) il film Il futuro di Alicia Scherson con Nicolas Vaporidis e Rutger Hauer. La serata (all’auditorium del MAXXI, biglietto €5) sarà anche un omaggio allo scrittore cileno Roberto Bolaño che, in meno di un mese, ha scritto proprio a Roma il libro "Un romanzetto lumpen" da cui il film è tratto. Il futuro è l’unico film tratto da un lavoro dello scrittore che ha acquistato una impressionante popolarità in breve tempo dopo essere stato scoperto negli USA e in Europa.

La serata si aprirà con Nicolas Vaporidis e la sua compagna Giorgia Surina che leggeranno alcune pagine del libro. Dopo la proiezione del film, i due saranno protagonisti di un incontro condotto da Mario Sesti a cui parteciperanno anche la regista Alicia Scherson, il produttore italiano Mario Mazzarotto e il critico Antonio Gnoli. La conversazione sarà incentrata sul film e sull’opera di questo scrittore la cui creatività narrativa e originalità di immaginazione e scrittura hanno conquistato una moltitudine di lettori in tutto il mondo.

Questa anteprima sarà anche una serata "Bolaño": il film - l’unico di cui gli aventi diritto abbiano autorizzato la traduzione cinematografica - dopo essere stato selezionato al Sundance Film Festival e in molti altri festival internazionali ed essere uscito in una decina di paesi, è stato mostrato a Barcellona alla vedova dello scrittore: Anche mio marito lo avrebbe amato, ha dichiarato con entusiasmo alla regista dopo la proiezione.


Enregistrer au format PDF