Si chiude con successo di pubblico la XV edizione del Napoli Film Festival

Sette giorni di proiezioni, circa cento film tra retrospettive, omaggi e concorsi, migliaia di spettatori nelle tre sedi della rassegna, il Metropolitan, l’Istituto Francese e il Cervantes. Si conclude con pieno successo la XV edizione del Napoli Film Festival che anche quest’anno ha proseguito la sua opera di diffusione della cultura del cinema a Napoli e di promozione dei giovani cineasti.
In particolare, il pubblico napoletano ha dimostrato notevole apprezzamento per le retrospettive che hanno portato oltre duemila spettatori, molti dei quali giovani e giovanissimi, a poter apprezzare per la prima volta sul grande schermo grandi capolavori che avevano visto di sfuggita in tv o di cui avevano solo sentito parlare: da Otto e ½ a La dolce vita di Fellini, fino ai film con Anna Magnani e alle opere di Ernst Lubitsch come Ninothcka, Vogliamo vivere! e Scrivimi fermo posta, che hanno ottenuto un successo di pubblico anche al di là della aspettative.
Ha spiegato il direttore della kermesse Davide Azzolini: In un momento in cui gli investimenti per la cultura sono sempre minori, abbiamo deciso di dare un piccolo ma significativo contributo alla formazione culturale della città, proponendo grandi classici sul grande schermo. Speriamo di aver suscitato soprattutto nei giovani la curiosità di proseguire, anche al di là del nostro appuntamento annuale, un percorso di conoscenza della storia del cinema.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
