X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Silvio Muccino torna nelle sale

Pubblicato il 24 agosto 2010 da Angela Cinicolo


Silvio Muccino torna nelle sale

A tre anni di distanza dal successo di PARLAMI D’AMORE – suo esordio alla regia, 8 milioni d’incasso – Silvio Muccino torna con il suo secondo film UN ALTRO MONDO, che uscirà nelle sale a Natale 2010.

Dal 25 agosto il Trailer del film sarà nelle 700 sale cinematografiche dove verrà programmato SHREK – E vissero felici e contenti. Inoltre, sempre dal 25 agosto, il trailer di UN ALTRO MONDO sarà on-line sul sito ufficiale del film www.unaltromondo.com

Commento musicale d’eccezione al film e al trailer di UN ALTRO MONDO è “Secret garden”, la famosa canzone di Bruce Springsteen che è stato convinto dal film di Muccino a permettere l’uso di un suo brano. Non succedeva da più di vent’anni, e cioè dai tempi di Palombella Rossa di Nanni Moretti

UN ALTRO MONDO è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista (edito da Feltrinelli Editore) e scritto dalla stessa Vangelista e da Silvio Muccino. La pellicola è prodotta da Cattleya in collaborazione con Universal Pictures International che la distribuisce in Italia. Protagonisti accanto a Silvio Muccino il piccolo Michael Rainey Jr, Isabella Ragonese –prossima madrina del Festival del Cinema di Venezia - Maya Sansa, Flavio Parenti e Greta Scacchi.

Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia, (Isabella Ragonese). Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, è in punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l’ultimo saluto. Andrea vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Contro ogni previsione si ritroverà a dover gestire un’eredità alquanto singolare: un fratellastro di otto anni (Michael Rainey Jr.) che il padre ha avuto da una donna del luogo. A questo punto inizia per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare.


Enregistrer au format PDF