Soap Operetta

Dal 16 al 20 febbraio Enza Li Gioi debutta al teatro Abarico con Soap Operetta, spettacolo teatrale prodotto da Lettere Caffè, storico locale romano nel cuore di Trastevere, in collaborazione con il Regista Luca Olivieri e il contributo di Federica Servidio per i saponi artigianali.
Strane sparizioni ed eventi inspiegabili avvengono in casa di Lavinia Rododendra Del Castagno, nobildonna in declino che vive con due figli in una casa di periferia, presa in affitto da un malvivente perdutamente invaghito di lei. Il mistero ha inzio quando il figlio minore della nobildonna, Gianleonetto, dichiara di volersi sottoporre ad una costosa operazione per cambiare sesso, del tutto al difuori della portata economica familiare.
SOAP OPERETTA, "musithriller commedia" scritta dall’autrice goriziana Enza Li Gioi, si ispira alla biografia di Leonarda Cianciulli, meglio conosciuta come la saponificatrice di Correggio, che negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, per amore del figlio, aveva ucciso alcune sue amiche, gentilmente invitate a prendere un the, e dopo averne disciolto le carni con soda caustica, ne aveva ricavato alcune "cremosissime" saponette.
La commedia, un interessante mix di commedia brillante, melodramma e musical, molto in voga agli inizi del secolo scorso, sarà in scena dal 16 al 20 febbraio al Teatro Abarico. SOAP OPERETTA, primo progetto nato nell’ambito del Togheter Theatre, community teatrale per l’autoproduzione di progetti originali, è prodotto da Lettere e Caffè, storico locale romano nel cuore di Trastevere e dal regista Luca Olivieri.
Da un’idea di Enza Li Gioi, diretto da Maria Elena Masetti Zannini con la collaborazione di Luca Olivieri Scenografia, fonica e luci di Carlo Sabelli Musiche del Maestro Francesco Paniccia Con: Daniela Cavallini, Emiliano Galli, Enza Li Gioi, Francesco Paniccia, Emanuele Parlati, Jose Guevara, Kassim Yassin, Simona Sorbello. Saponi artigianali di Federica Servidio.
(Soap Operetta); Regia: Maria Elena Masetti Zannini; drammaturgia: Enza Li Gioi, Luca Olivieri;scene: Caro Sabelli ; musica: Francesco Paniccia; interpreti: Daniela Cavallini, Emiliano Galli, Enza Li Gioi, Francesco Paniccia, Eamnuele Parlati, Jose Guevara, Kassim Yassin, Simona Sorbello; teatro e date spettacolo: Teatro Abarico dal 16 al 20 febbraio 2016

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
