Streamoff.tv è on line per facilitare la distribuzione di film indipendenti italiani - Streamoff bandisce il concorso Streamshort

Il cinema italiano indipendente ha sempre meno spazio nel circuito distributivo cinematografico.
Molte distribuzioni invadono il mercato esclusivamente con film commerciali, precludendo a molti film d’autore anche una pur minima possibilità di visibilità. I Multiplex, che hanno decretato la morte dei piccoli cinema di provincia (unici baluardi di promozione di nuovi autori), nonostante le loro numerose sale, avidi di incassi e indifferenti alla cultura, non ne riservano neppure una al cinema italiano indipendente.
Era doveroso creare uno spazio, una alternativa, e dare la possibilità a tutte le produzioni e ai registi indipendenti di arrivare direttamente agli utenti interessati, i quali avranno così modo di vedere ciò che nessun cinema ha la possibilità o il desiderio di proiettare.
Per questo è nata, da pochi giorni, streamoff.tv, una rete per facilitare la distribuzione di film indipendenti italiani. SOLO film e documentari che non sono MAI stati distribuiti o che hanno avuto SCARSA visibilità nei Cinema.
Inoltre, per promuovere la cultura cinematografica e favorire la nascita e la crescita di nuovi talenti, Streamoff bandisce il Concorso di cortometraggi ’Streamshort’: una Giuria di eccellenza premierà, tra le dieci opere finaliste scelte dagli utenti, il corto cui riconoscerà il maggior merito artistico.
La GIURIA è composta da:
ERMANNO OLMI,
DONATELLA BOTTI (Produttrice Bianca Film),
HEIDRUN SCHLEEF (Sceneggiatrice),
MAURIZIO ZACCARO (Regista),
VINCENZO PATANE GARSIA (Direttore Rivista Taxi Drivers)
Primo Premio: Macchina Canon Eos 5d Mark III + Obbiettivo Ef 24-105mm F/4l Is Usm, del valore di circa 5.000 euro.
REGOLAMENTO
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al Concorso cortometraggi professionali prodotti in Italia, dal 1 gennaio 2010 in poi, della durata max di 30’. Non si richiede il carattere inedito dei lavori. La partecipazione è GRATUITA, nessuna quota di iscrizione è richiesta. Nessun diritto è dovuto a case di produzione, distribuzione e registi.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È necessario approvare il Regolamento del Concorso e le Condizioni d’uso.
Compilare, in tutte le parti, la scheda di iscrizione on-line.
Successivamente effettuare l’upload dell’opera e inserire i dati del cortometraggio cliccando nella sezione in alto “carica il cortometraggio”.
GIURIA
Gli utenti del sito voteranno attraverso il sistema di rating le opere. I dieci cortometraggi che avranno ricevuto più preferenze entreranno nella fase finale del Concorso.
La Giuria di eccellenza premierà, come riconoscimento del merito personale e d’incoraggiamento nell’interesse della Cultura Cinematografica, l’autore dell’opera, tra le dieci finaliste, caratterizzata dal maggior merito artistico.
Tutte le opere, anche quelle non selezionate per la fase finale, saranno comunque distribuite a titolo gratuito sul sito streamoff.tv
DATE DEL FESTIVAL
15 Settembre 2013: data ultima iscrizione e pubblicazione delle opere.
30 Settembre 2013: Termine ultimo per votare il cortometraggio preferito da parte degli utenti.
12 Ottobre 2013: Serata di Premiazione a Roma (luogo da definire) con Proiezione dei 10 cortometraggi finalisti e Premiazione Opera vincitrice.
PREMI
La Giuria conferirà come premio all’autore dell’opera caratterizzata dal maggior merito artistico una MACCHINA CANON EOS 5D Mark III + Obbiettivo EF 24-105mm f/4L IS USM (del controvalore di € 5.000).
LIBERATORIA
Ciascun proprietario risponde del contenuto delle proprie opere. L’iscrizione e la partecipazione al concorso, con l’invio del materiale richiesto e della Scheda d’Iscrizione, implica l’accettazione del presente regolamento, delle condizioni generali, dei termini di servizio e di informazione sulla privacy del sito Streamoff.tv.
Con la firma della liberatoria contenuta nella Scheda di Iscrizione online, il proprietario dell’opera garantisce di detenere tutti i diritti di sfruttamento delle immagini e delle musiche. Il proprietario dell’opera, sollevando da ogni responsabilità streamoff.tv ed i suoi legali rappresentanti:
Concede sin d’ora a Just Imagine sas tutti i diritti non esclusivi di pubblicazione e sfruttamento dell’opera negli spazi dedicati di streamoff.tv, salvo richiesta da parte dello stesso di rimozione della propria opera dal sito.
Autorizza Just Imagine sas ad utilizzare il proprio nominativo, e tutti i dati e materiali per tutti gli usi associati al sito streamoff.tv.
Autorizza Just Imagine sas a proiettare l’opera gratuitamente alla serata di Premiazione, nell’ eventualità che la stessa entri a far parte delle dieci opere finaliste.
SPECIFICHE TECNICHE VIDEO (consigliate)
Estensione file: .mp4 (unica estensione accettata)
Codec: H.264
Frame rate: 24, 25, o 30 FPS
Velocità dati (Data rate): 1300 kbps
Risoluzione: 1280 x 720 (720p)
Pixel aspect ratio: 1:1 (Square pixels)
SPECIFICHE TECNICHE AUDIO (consigliate)
Codec: AAC (Advanced Audio Codec)
Data rate: 320 kbps
Sample rate: 44.1 kHz
Dimensione massima file: 2 GB
Per una qualità ottimale della visione si prega di codificare il film da FILE HD e NON da DVD.
INFO:
streamoff.tv;
info@streamoff.tv

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
