Sulmona Cinema/Concorso Achille d’Oro

CONCORSO ACHILLE D’ORO PER CORTOMETRAGGI E SPOT
in memoria di Luca Romano
Iª EDIZIONE 18/20 SETTEMBRE 2008
Regolamento - Bando
1. ORGANIZZAZIONE E DATE
La Fondazione Luca Romano, in collaborazione con l’Associazione culturale Sulmonacinema, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e con il patrocinio ed il contributo di Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Chieti, e di altre Istituzioni e sponsor privati, organizza da giovedì 18 a sabato 20 settembre 2008 la Iª edizione del concorso Achille d’Oro per cortometraggi e spot, dedicato alla memoria di Luca Romano, promettente regista scomparso drammaticamente il 4 luglio 2007.
2. OBIETTIVI
Il concorso tende a promuovere ed incoraggiare i giovani cineasti italiani, in particolare gli studenti delle scuole di cinema ed istituti assimilati (DAMS, scuole di regia, ecc.), e a sensibilizzare il pubblico sui temi inerenti il sociale e la sicurezza stradale.
Sarà istituita, per la sezione cortometraggi, una borsa di studio riservata agli studenti delle scuole di cinema d’Italia, ed un premio a partecipazione aperta a tutti, per la realizzazione di uno spot progresso.
3. SEZIONI DEL CONCORSO
Il concorso, è così articolato:
o Sezione cortometraggi tema
o Sezione spot progresso tema
Gli studenti delle scuole di cinema possono partecipare ad entrambe le sezioni.
Concorso cortometraggi
Saranno selezionate dieci opere, tra quelle pervenute nel rispetto dei termini del presente regolamento, senza esclusione per i corti che abbiano già partecipato ad altri festival e/o che siano già usciti nelle sale.
L’opera presentata per la selezione:
- dovrà sviluppare un tema sociale
- dovrà avere durata massima di 20 minuti,
- potrà essere di fiction o documentario,
Informazioni relative alla figura e all’opera di Luca Romano, nonché gli elementi costitutivi della Fondazione, possono essere consultati sul sito _ web www.fondazionelucaromano.it
La selezione delle opere per il concorso avviene a cura della Direzione Artistica del Festival ed è insindacabile.
La giuria sarà presieduta da un artista/testimonial del mondo cinematografico e/o televisivo, affiancato dal Presidente della Fondazione Luca Romano e dal Presidente dell’Associazione Sulmonacinema.
La commissione, così composta, al termine del Festival assegnerà il premio "Achille d’Oro " e la borsa di studio di euro 4.000,00 al miglior cortometraggio.
Concorso spot progresso
Saranno selezionate dieci opere, tra quelle pervenute nel rispetto dei termini i termini del presente regolamento, senza esclusione per gli spot che abbiano già partecipato ad altri festival e/o che siano già usciti nelle sale.
L’opera presentata per la selezione :
- dovrà sviluppare il tema della sicurezza stradale,
- dovrà avere durata massima di 1 minuto,
La selezione sarà operata dalla Direzione Artistica del concorso ed è insindacabile.
La commissione, composta come sopra, al termine del Festival assegnerà il premio "Achille d’Oro" e l’importo di euro 2.000,00 al miglior spot che, compatibilmente con gli accordi stretti con tv e altri canali di comunicazione dall’organizzazione, saranno trasmessi come pubblicità progresso nel corso dell’anno.
4. TERMINE E CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Le schede d’iscrizione, corredate del materiale informativo richiesto e del supporto contenente l’opera presentata (in formato dvd), devono pervenire entro il giorno 4 luglio 2008 (farà fede il timbro di spedizione), al seguente indirizzo:
Concorso Achille d’Oro per cortometraggi e spot
c/o Associazione Sulmonacinema
Via Aragona, 14
67039 Sulmona (AQ)
Le spese di trasporto dei materiali per la selezione sono a carico dei partecipanti, salvo diversa specifica indicazione concordata con la Direzione del Festival. Il materiale non verrà restituito.
5. SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Le venti opere selezionate (dieci per ciascuna sezione) saranno proiettate durante i primi due giorni del concorso a Chieti e verranno giudicate dalla giuria, che nella serata finale assegnerà i premi.
Il corto e lo spot vincitori dell’Achille d’Oro saranno proiettati di diritto nel corso del Sulmonacinema Film Festival, nel mese di novembre 2008.
E’ previsto, altresì, un omaggio al presidente di giuria, al termine della premiazione.
6. PROIEZIONE DEI FILM E CATALOGO
Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di competenza dell’organizzazione del concorso.
La Direzione curerà la pubblicazione di un catalogo generale delle opere presentate.
7. EVENTI
Dal 18 al 20 settembre 2008 saranno proposti eventi collaterali al festival (concerti, percorsi del gusto, rassegne d’arte) nelle aree interessate dalla manifestazione.
La serata finale si concluderà con un ricevimento.
La partecipazione al concorso presume l’accettazione del presente regolamento
SULMONACINEMA
Via Aragona, 14
67039 Sulmona AQ
tel. +39 0864 576281/2
fax +39 0864 33199
info@sulmonacinema.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
