Tanya Khabarova: La "mia danza" attraverso il rapporto tra natura e cultura

Macerata: 11-12 e 13 Dicembre "Così vicino Così lontano-Macerazione Atto XIII"
Il 12 settembre scorso, il Cinema Teatro Lux Pisa ha riaperto i battenti con "Somnambules", uno spettacolo di danza-teatro con le artiste Tanya Khabarova e Yael Karavan, quest’ultima ne è la produttrice, lo spettacolo ha lasciato "il segno" attraverso un grande successo durante il Festival di Edimburgo.
Somnambules, un itinerario interiore in un mondo di immagini millenarie; un viaggio nelle nostre emozioni per tentare di rispondere all’interrogativo: "cosa significa, oggi, essere umani? #pisa #teatrolux #danzacontemporanea #thekaravanensemble #somnambules.
Ma un’altra novità si affaccia nel mondo artistico della grande Tanya, un progetto al Teatro dello Scompiglio (pensato e realizzato da Cecilia Bertoni), Khabarova creerà un nuovo spettacolo sul tema del GENDER. Sarà probabile un titolo, "EQUATOR" e potremo assistere "alla prima" nella primavera del 2016 .Ecco che le due amiche artiste, Tanya e Yael Karavan, si ritroveranno a lavorare insieme, grazie all’invito che la stessa Tanya ha rivolto a Yael. Al via le "prove"! Mentre per l’11, 12 e 13 dicembre prossimo al Teatro Lauro Rossi di Macerata, grazie anche al patrocinio dell’ANMIC Comune di Macerata, dell’Università di Macerata e la regione Marche, il "Teatro della Comunità" incomincerà 15 giorni prima del Festival "Così vicino Così Lontano, Macerazione Atto XIII,.dove ricordiamo che la coppia (anche nella vita) Marco Di Stefano ed appunto Tanya Khabarova furono premiati dalla città di Macerata proprio lo scorso anno per i 12 anni trascorsi a realizzare questo "laboratorio sociale".
Rispolverando la carriera artistica di Tanya scopriamo che la stessa ha comunque un bel rapporto anche con la "grande sala", infatti il suo primo film SUD GRENZE, ha la firma di Anton Adassinshj, (premiato con il Leone d’Oro come attore protagonista del film FAUST di Sokurov nel 2012) troviamo poi il film realizzato dal gruppo dei DEREVO, tra l’altro ella stessa ne è la fondatrice, 2 film con il regista Peter Sempel dove Tanya danza con il grande maestro Buto kazu Ono , attivo fino a tardissima età, prodotti per Arte TV. Poi ancora IL VOLO DI DIO tratto dall’omonimo romanzo di Francesca Garcea produttrice. Partecipazioni minori, una su tutte nel film di Al Festa L’Eremita , un ruolo memorabile.
Per Tanya il cinema è importante e lo fa anche bene... ma il suo cuore è ancorato al teatro, alle sue "creazioni" !
In sintesi , chi è Tanya Khabarova?
Nata a Svetogorsk, San Pietroburgo (Russia).
Dopo aver studiato il violino, ha frequentato la Scuola delle arti al Palazzo per le Giovani Generazioni di San Pietroburgo, in una classe sperimentale condotta da Anton Adassinskiy.
Nel 1988, diventa co-fondatrice e membro dei DEREVO, gruppo di teatro-danza diretto da Anton Adassinskiy.
Come danzatrice e attrice dei DEREVO è impegnata in spettacoli rappresentati in tutto il mondo.
Ha collaborato alla realizzazione del Festival Internazionale di teatro e danza (Amandola). Dirige il Teatro della Comunità insieme a Marco Di Stefano e il festival “Cosi vicino cosi lontano” a Macerata.
Partecipa come attrice a spettacoli e produzioni cinematografiche. Vincitrice di numerosi riconoscimenti internazionali e 9 volte vincitrice del festival internazionale di Edimburgo per miglior spettacolo.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
