Teatro Valle Occupato Martedì 20 maggio ore 21.00: con Anna Bonaiuto l’anteprima romana del film di Antonietta De Lillo ’La pazza della porta accanto, conversazione con Alda Merini’

Anteprima romana con la proiezione del film di Antonietta De Lillo La pazza della porta accanto, conversazione con Alda Merini (Italia, 2013, 52 min.)
Anna Bonaiuto aprirà la serata leggendo alcuni testi tratti dall’omonimo libro di Alda Merini (La pazza della porta accanto, Bompiani 1995)
A seguire la regista Antonietta De Lillo introdurrà la visione del film assieme alla critica cinematografica Angela Prudenzi.
«Io sono una donna molto facile, molto normale, hanno fatto una costruzione enorme ma in fondo sono una persona di tutti i giorni, sono proprio la pazza della porta accanto».
(Alda Merini)
Martedì 20 maggio alle ore 21.00 al Teatro Valle Occupato viene proiettato in anteprima romana La pazza della porta accanto, conversazione con Alda Merini, un videoritratto della grande poetessa realizzato da Antonietta De Lillo per marechiarofilm in collaborazione con Rai Cinema.
Il film è stato presentato al 31° Torino Film Festival (2013) all’interno della sezione ’E intanto in Italia’ – uno sguardo sul panorama del cinema italiano – e proiettato al Bergamo Film Meeting 2014.
A distanza di quasi vent’anni da Ogni sedia ha il suo rumore Antonietta De Lillo recupera il prezioso materiale ’rimasto nel cassetto’ della conversazione avuta con Alda Merini nella sua casa milanese nel giugno del 1995. Nasce così La pazza della porta accanto, videoritratto che restituisce integralmente quello straordinario incontro.
Alda Merini racconta la propria vita in una narrazione intima e familiare, oscillando continuamente tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza: l’infanzia, la sua femminilità, gli amori, l’esperienza della maternità e il rapporto con i figli, la follia e la sua lucida riflessione sulla poesia e sull’arte. Il volto della poetessa, i dettagli degli occhi, delle mani, del suo corpo, compongono un ritratto dell’artista senza nascondere le contraddizioni che hanno caratterizzato la vita e le opere di una tra le più importanti e note figure letterarie del secolo scorso. Uno sguardo inedito che con semplicità tenta di restituire la grandezza artistica e umana di Alda Merini.
La pazza della porta accanto
Regia: Antonietta De Lillo
Anno di produzione: 2013
Durata: 52’
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione: marechiarofilm in collaborazione con Rai Cinema
Web info:
TeatroValleOccupato
Marechiarofilm

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
