X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Tiro a quattro

Pubblicato il 21 maggio 2009 da Redazione Close-up


Tiro a quattro

Lunedì 25 maggio, alle ore 21:00, presso il Teatro Bertolt Brecht di Formia, sarà presentato al pubblico Tiro a quattro, un cortometraggio, prodotto dall’Associazione Culturale “Fuori Quadro” per la regia di Emanuele Gaetano Forte. Girato con il patrocinio del Comune di Formia e del Parco Parco Suburbano di Gianola e Monte di Scauri (è questa la suggestiva cornice di una delle scene più importanti dell’opera) il corto racconta le difficoltà e le insicurezze di Luigi, un ragazzo che ha appena ultimato le scuole superiori ed è diviso tra la sua passione per il teatro e un grigio futuro universitario, preludio al mondo del lavoro. Con tono scanzonato e divertito, il corto sfiora con lievità temi importanti, cercando di evitare di cadere nella trappola dell’autorefernzialità troppo spesso implicita in lavori di questo genere. Soprattutto Tiro a quattro vuole raccogliere gli sparsi segnali di una progettualità nel mondo dell’audiovisivo che altrimenti rischierebbero di cadere nel vuoto. A Formia sono, infatti, molti i ragazzi che vorrebbero lavorare in maniera anche solo semi professionale nel mondo del racconto per immagini, ma sono costretti a scontrarsi con la mancanza di strutture, di luoghi di incontro, di scambio, di verifica e di apprendimento. In questa prospettiva scegliere un progetto come quello di un regista esordiente e giovanissimo come è Emanuele Gaetano Forte, vuole essere, per la “Fuori Quadro” un segnale di apertura verso un territorio di progettualità giovane altrimenti condannato al silenzio. Tiro a quattro è solo il primo dei progetti della “Fuori Quadro” a vedere la luce della ribalta. In corso di completamento sono, infatti, anche i corti che coroneranno la conclusione di un’intensa attività laboratoriale rivolta al mondo delle scuole. In questo contesto si collocano sia il laboratorio video realizzato con i ragazzi dell’Istituto comprensivo “Vitruvio Pollione” di Formia sia il documentario, ormai in fase di post produzione, realizzato dall’I.P.S.S.A.R. Celletti di Formia, sia il laboratorio realizzato in collaborazione con l’Associazione “Insieme – Immigrati in Italia” e Il Primo Circolo didattico, scuola elementare “Virgilio” di Gaeta. Maggiori dettagli sul cortometraggio sono visibili sul sito Internet della “Fuori Quadro”: Sito


Enregistrer au format PDF