TPFF: presentato "Non é vero ma ci credo" di Stefano Anselmi. Premiati Maurizio Mattioli e Moisé Curia.

Terni, 29 settembre. Prosegue l’entusiasmante avventura del Terni Pop Film Fest – Festival del Cinema Popolare che ieri ha ospitato un cast d’eccezione per l’anteprima di Non è vero ma ci credo, opera prima di Stefano Anselmi, che uscirà nelle sale il 4 ottobre per Notorius Pictures.
Il film, scritto e interpretato da Nunzio e Paolo (gli ex deejay della storica emittente romana Magic TV, finalmente insieme al cinema), è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico ternano. Oltre alla presenza di Loredana Cannata, Micol Azzurro, Elisa Di Eusanio e Giulia Di Quilio, a sovrastare la scena per la prima parte della serata è stato il grande attore romano Maurizio Mattioli che ha ricevuto anche il Premio alla Carriera. «Sono un po’ imbarazzato ma molto felice» – ha esordito l’artista – «ricevere un premio è sempre una gioia, vedere che il pubblico, nonostante il passare degli anni, continui sempre ad apprezzarti e a rivolgerti un pensiero è davvero una grande emozione.»
Ma altrettanto emozionante è stato partecipare al Festival del Cinema Popolare per introdurre un film a cui tutti gli attori si sono detti particolarmente legati. «Non è vero ma ci credo è una fiaba in chiave comedy, un film per tutti, che prende a pretesto l’eterna sfida fra vegani e carnivori ma non è un film vegetariano, bensì un film carno-vegetariano» hanno spiegato Nunzio e Paolo. A fare eco ai due, poi, è stata Micol Azzurro che ci ha tenuto a spiegare come questo sia un film sulla condivisione: «Si tratta di una commedia in cui cerchiamo di far capire come il senso della parola condividere possa essere applicato anche fra persone con abitudini alimentari diverse». Per Loredana Cannata – vegana e attivista convinta tanto nella vita quanto nel film – è stata una «meravigliosa occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti degli animali, troppo spesso ignorati.»
Un omaggio pop al cinema di ieri e di oggi quindi, ma come sempre con uno sguardo vigile sul pop di domani – proprio come vuole la linea editoriale dei due direttori artistici Simone Isola e Antonio Valerio Spera. Per questo, oltre a Maurizio Mattioli, nel corso della serata è stato assegnato anche un altro importante premio ad un giovanissimo e talentuosissimo attore, Moisè Curia a cui è stato assegnato il premio Volto Popolare del futuro. Curia, infatti, é il protagonista della nuova commedia di Alessio Maria Federici, Uno di famiglia, nelle sale dal 25 ottobre, per Warner Bros.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
