X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Trevignano (Roma): fino al 1 giugno, la Cittadella del Corto

Pubblicato il 2 giugno 2008 da Carlo Dutto


Trevignano (Roma): fino al 1 giugno, la Cittadella del Corto

Si conclude domenica 1 giugno LA CITTADELLA DEL CORTO - il Festival Internazionale del Corto di Fiction di Trevignano, sull’omonimo lago della provincia di Roma, che quest’anno prevede focus su: Messico, fantascienza e corti di giovani filmakers.

Sono 24 i film internazionali, in rappresentanza di 18 nazioni, in competizione nella 14° edizione del Festival.

Tra questi anche il film svizzero-tedesco di Reto Caffi - AUF DER STRECKE - che ha vinto a Clermont-Ferrand, il più importante Festival europeo del cortometraggio. A questi si aggiungono 31 corti italiani comprensivi dei tre film realizzati per il Premio CORTOLAZIO di quest’anno, premio i cui film hanno ormai raggiunto un livello di grande qualità come testimonia il Nastro d’Argento 2007 ottenuto dal film di Matteo Rovere HOMO HOMINI LUPUS. Tra i film italiani molte sono le produzioni di quest’anno; citiamo tra le altre IL PRIGIONIERO di Davide Del Degan e LO ZIO del regista toscano Duccio Chiarini interpretato da un bravissimo Marco Messeri.

La retrospettiva di una cinematografia straniera quest’anno è dedicata al cinema messicano con una ricca selezione di film organizzata in collaborazione con il festival internazionale di Morelia e l’Ambasciata Messicana a Roma. La rassegna messicana sarà proiettata alle ore 18 di sabato 31 maggio dopo aver gustato alcuni prodotti tipici della cucina messicana ed una generosa "tequila".

Grande spazio al documentario con la proiezione venerdì 30 maggio, alle ore 21, del film di Tiziana Gagnor BEBE’ DISCOUNT - TODO LEGAL realizzato in Guatemala sulle adozioni "facili" che avvengono nel paese del Centro-America. Sarà l’occasione per dibattere sul grave problema delle adozioni con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e in presenza di alcuni "casi" di adozioni difficili.

Particolarmente interessante sarà la serata di giovedì 29 maggio dedicata alla fantascienza italiana, un genere che ha conosciuto un fortunato momento alla fine degli anni ottanta ma che ora sembra definitivamente abbandonato. Due giovani e talentuosi autori di Varese, Fabio Guaglione & Fabio Resinaro, hanno realizzato in questi anni due corti di fantascienza che hanno ottenuto numerosi premi in importanti festival internazionali. Questi film, unitamente ad un interessante making off, saranno proiettati con la partecipazione degli autori e di esperti del genere con l’intenzione di ridestare l’interesse per la "fantascienza di casa".

Del tutto inedita è la sezione "zero budget- mille idee" riservata agli studenti e ai giovani appassionati cineasti della provincia che, per l’occasione, hanno realizzato una decina di corti che verranno sottoposti al giudizio del pubblico e i migliori saranno premiati dalla locale Banca di Credito Cooperativo di Formello e Trevignano.

Domenica 1 giugno, alle ore 20 al cinema Palma, ci sarà la serata di Premiazione - ingresso libero - condotta come di consueto da Guido Barlozzetti di Rai Uno.

Giuria Internazionale
Salvatore Samperi (regista) – Presidente - Italia
Jacques Kermabon (critico cinematografico) Francia
Odoardo Testa (esercente cinematografico) Italia
David Wiley (scrittore – corrispondente BBC) UK

Proiezioni:
presso il CINEMA PALMA
Viale G. Garibaldi 101
Trevignano Romano (RM)

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL AL LINK:
www.cittadelladelcorto.it

Per informazioni:
Tel. 06 9999823
Tel. 06 9999796
info@cittadelladelcorto.it


Enregistrer au format PDF