VENEZIA77 - "Meno di Trenta alla Mostra"

Nell’ambito della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, le testate Cinemaitaliano.info e Cinecittà News anticiperanno il format "Meno di Trenta" aprendo uno spazio quotidiano di incontri ed interviste con i giovani artisti presenti alla Mostra.
L’iniziativa, dal nome "Meno di Trenta” alla Mostra, sarà dunque un’occasione per scoprire e valorizzare realmente le personalità dei giovani talenti che hanno preso parte in veste di interpreti, registi ma anche tecnici, ai film presenti alla Mostra di Venezia, protagonisti presenti e futuri dell’audiovisivo italiano.
"Meno di Trenta" è il premio ideato da Silvia Saitta che prevede dei riconoscimenti assegnati ad attori di cinema, TV e web rigorosamente sotto i trent’anni; il premio ha già avuto la sua prima edizione a Roma, il 7 dicembre 2019, organizzata con Stefano Amadio direttore del portale Cinemaitaliano.info e che vide vincitori Carlotta Antonelli, Giacomo Ferrara, Ludovica Martino, Giulio Pranno, Phaim Bhuiyan e Jenny De Nucci.
Gli incontri, condotti dai giornalisti Cristiana Paternò e Stefano Amadio, si svolgeranno dal 3 al 10 settembre, tra le 17.30 e le 18.30, all’Italian Pavilion allestito all’interno dell’Hotel Excelsior, e saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.italianpavilion.it e veicolati attraverso i canali social ufficiali delle due testate.
L’accesso allo spazio Italian Pavilion è regolato dalle norme anti-covid: accesso a numero chiuso, controllo della temperatura, tracciabilità, mascherine e igienizzazione delle mani.
PROGETTO GRAFICO - L’AUTORE
L’artista Dindi è il grafico che ha realizzato il progetto "Meno di 30 - Alla Mostra". Romano, venticinque anni, ha vissuto tra Europa e Stati Uniti dove ha cominciato a realizzare opere di design, di grafica e di street art. Pilota di droni per passione, ama guardare il mondo dall’alto. Il progetto grafico di "-D30" parte dalla voglia di mettere in evidenza, con colori forti e segni riconoscibili, i giovani talenti emergenti, personaggi principali dell’evento veneziano e del premio annuale. Le sagome sono infatti quelle dei vincitori della prima edizione, datata dicembre 2019, del Premio "Meno di 30". L’idea del progetto è quella di sostituire annualmente i profili con quelli dei nuovi vincitori.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
