X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Volcano Film Festival: a Riposto (CT) dal 6 al 10 agosto

Pubblicato il 13 maggio 2008 da Carlo Dutto


Volcano Film Festival: a Riposto (CT) dal 6 al 10 agosto

Si stanno per chiudere le iscrizioni al Volcano Film Festival 2008, che si terrà presso il Borgo Marinaro di Torre Archirafi, a Riposto (Catania) dal 6 al 10 agosto.

Giunto alla terza edizione, il Volcano Film Festival- festa del cinema artigiano –crea, in un borgo di pescatori alle pendici dell’’Etna, una nuova dimensione di fruizione cinematografica: uno spazio di scambio, di condivisione e di sperimentazione visiva con l’’obbiettivo di ri-appropriarsi di opere che altrimenti resterebbero di nicchia o fuori mercato.

Organizzato dall’’Associazione Culturale Cinematografica Videoinflussi con il patrocinio del Comune di Riposto, della Provincia di Catania, della Regione Sicilia, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’’Università di Catania e della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’’Università di Bologna, Dipartimento Musica e Spettacolo, anche quest’’anno il Festival bandisce il concorso di cortometraggi LAPILLI.

Il concorso è riservato a registi, filmakers e videomakers di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, che abbiano realizzato cortometraggi di durata non superiore ai 20 minuti su qualsiasi supporto e a tema libero. L’’anno di realizzazione dell’’opera non deve essere precedente al 2006. I cortometraggi dovranno essere spediti entro e non oltre il 15 giugno e saranno valutati da una giuria qualificata.

Verranno assegnati il Premio Volcano per il Miglior Film e il Premio Volcano per la Miglior Opera Prima.

Per i residenti in Sicilia, il VolcanoFilmFestival organizza anche un laboratorio formativo indirizzato a giovani di età inferirore ai 23 anni e finalizzato all’ affinamento di tecnica e teoria sull’utilizzo degli strumenti di video-ripresa e montaggio; a partire dall’’edizione di quest’’anno è previsto l’’insegnamento base anche di tecniche di live video, che sfocerà nella realizzazione di un prodotto a metà strada tra la sperimentazione visiva e la video arte. La sezione “Sotto il vulcano” è stata costituita per dare un’’occasione a giovani talenti di conoscersi, scambiarsi idee, creare possibilità di collaborazione. Le richieste di partecipazione vanno inoltrate entro il 15 giugno.

Per scaricare i bandi di partecipazione
www.volcanofilmfestival.net

Per maggiori informazioni:
info@volcanofilmfestival.net
telefono: +39 3463906111


Enregistrer au format PDF