X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



WORKSHOP "CIAK ...SICILIA"

Pubblicato il 7 aprile 2006 da Giulio Frafuso


WORKSHOP "CIAK ...SICILIA"

Sarà una lezione di Franco Battiato a concludere il corso cinematografico residenziale Ciak... Sicilia che si terrà dal 22 al 28 maggio, presso il b&b La casa di Babele, a Mascali, un paese della Sicilia incastonato tra il mare, l’Etna e Taormina.
Si tratta di 40/45 ore di pratica realizzativa con simulazione di un set cinematografico e l’uso di attrezzature quali videocamere, dolly, carrelli, stativi, luci, gelatine. Alla fine del corso cinque allievi saranno invitati a partecipare a uno stage sul set di un cortometraggio che verrà girato, in 15 giorni, dal 29 maggio al 12 giugno.
Simulazione di un set cinematografico:
Regia, direzione della fotografia e utilizzo di macchinari (videocamera, dolly e carrelli, ma anche luci, stativi e gelatine)
Durata: 45 ore (15 di teoria, 25 di pratica realizzativa e 5 di visione e analisi film)
Direzione: Rosario Lizzio Docente di “Storia e Critica del Cinema” Università di Catania

Docenti: Franco Battiato, regista Tiziana Bosco, regia e coord. delle riprese Giuseppe Busacca, scenografia Roberto Figazzolo, lettura e analisi filmica Rosario Lizzio, sceneggiatura e produzione Leonardo Monti, macchineria e luci Angelo Strano, direzione della fotografia

informazioni e adesioni: Rosario Lizzio 339 6504155 o sul sito www.lacasadibabele.it

I partecipanti saranno impegnati nelle prove generali di un cortometraggio mediante la ripresa di scene tratte dalla sceneggiatura di un film il cui set inizierà subito dopo la fine del corso.
Tra coloro che avranno dato la loro adesione verranno selezionati cinque allievi che saranno invitati a partecipare ad uno stage sul set del film, per la durata di quindici giorni, nei ruoli che avranno sperimentato durante le lezioni. Lo stage è gratuito.


Enregistrer au format PDF