Al via il Mese del Documentario con Stop the Pounding Heart di Roberto Minervini

Inizia oggi, 22 Aprile, la terza edizione del Mese del Documentario.
Alle ore 20:30, alla Casa del Cinema di Roma, i direttori artistici Gerardo Panichi e Luca Scivoletto, la presidente di Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani Agnese Fontana, il direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti, la preside del Centro Sperimentale di Cinematografia Caterina D’Amico, il presidente dell’associazione 100autori Francesco Bruni presenteranno questa nuova edizione .
A seguire ci sarà la proiezione del primo dei cinque film finalisti: Stop the pounding heart di Roberto Minervini. Esplorazione dell’adolescenza, della famiglia e dei valori sociali, dei ruoli di genere e della difficile convivenza fra giovinezza e religione nell’America rurale, il film è stato presentato in anteprima mondiale al 66o Festival di Cannes e, fra i numerosi riconoscimenti italiani e internazionali, ha vinto il David di Donatello nel 2014.
Il regista Roberto Minervini parlerà al pubblico del film al termine della proiezione in un incontro via skype assieme a Mazzino Montinari e Antonio Pezzuto.
L’incontro e la proiezione sono gratuiti fino a esaurimento posti.
Sempre nell’ambito del Mese del Documentario, il film verrà proiettato nelle sale di 14 città, in Italia ed in Europa.
PROIEZIONI STOP THE POUNDING HEART
22 Aprile mercoledì
ore 20,00 Nuoro
ore 21.00 Roma
26 Aprile domenica
ore 18.00 Roma (replica)
ore 21.00 Noto
27 Aprile lunedì
ore 18.00 Palermo
ore 20.30 Bari
ore 21.00 Trieste
ore 21.30 Milano
28 Aprile martedì
ore 18.30 L’Aquila
ore 21.00 Nola
4 maggio lunedì
ore 19.30 Napoli
ore 20.00 Parigi
ore 20.15 Grenoble
5 maggio martedì
ore 18.30 Londra
29 maggio venerdì
ore 16.30 Berlino
SEDI DEL MESE DEL DOCUMENTARIO 2015
Roma Casa del Cinema
Bari Cineporto in collaborazione con l’Apulia Film Commission
L’Aquila Sala rossa del Gran Sasso Science Institute grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia
Milano Cinema Beltrade grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia
Napoli Cinema Astra i Cinema Astra in collaborazione con la rassegna Astradoc - Viaggio nel cinema del reale
Nola Cinema Multisala Savoia
Noto Teatro Comunale Di Noto “Tina Di Lorenzo” grazie alla città di Noto e all’Associazione FrameOff Nuoro Auditorium “Giovanni Lilliu” grazie a ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico
Palermo Sala Bianca Centro, Cantieri Culturali alla Zisa grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia
Trieste Cinema Ariston Trieste
Berlino Kino Babylon grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Parigi Cinéma La Clef grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Grenoble Cinéma Le Club grazie all’Associazione Dolce Cinema e a La Maison de L’Image
Londra Istituto Italiano Di Cultura di Londra

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
