Corsi e percorsi nel mondo del cinema

Al via nuovi corsi di formazione e master per accostarsi alle professioni del cinema. Di seguito tutti i dettagli per le iscrizioni.
CORSO “Comunicare il cinema: l’ufficio stampa e il redattore”
ARGOMENTI:
a) il ruolo dell’addetto stampa nel circuito cinematografico; strumenti e tecniche dell’addetto stampa. Come scrivere un comunicato, la mailing list, le agenzie di stampa, testate generaliste, testate di settore.
b) La figura del redattore cinematografico. Le principali testate di settore. Testate cartacee e testate web; il giornalista cinematografico, il critico cinematografico, gli articoli, le interviste, le recensioni.
Il corso si comporrà di esercitazioni teoriche e pratiche. Alla fine del corso, la migliore recensione cinematografica realizzata da uno degli iscritti sarà pubblicata su una rivista cinematografica. Il vincitore potrà inoltre svolgere un tirocinio presso la redazione del Magazine.
Struttura: 8 lezioni (2 volte a settimana)
Max: 20 partecipanti
Info: PERCORSI SPA
E-mail: E-mail: master@xcorsi.it
Tel: 06/97605350
Workshop intensivo di sceneggiatura
Scrivere è indubbiamente un atto creativo, ma la scelta di come esprimerci è questione di organizzazione. L’atto di scrivere creativo ed efficace è il prodotto di un ragionamento preciso, di una strutturazione logica ben congeniata, di una serie di accorgimenti utili a snellire un testo rendendolo più forte a livello comunicativo. Il corso vuole trasferire quelle tecniche, quegli accorgimenti utili per poter scrivere in maniera efficace e comunicativamente pregnante; si propone di trasferire le capacità necessarie per riuscire a scrivere in maniera strategica, focalizzandosi sulla scrittura per il cinema e la comunicazione per il web che risulta ad oggi la più forte a livello potenziale ma anche quella meno conosciuta e meno strutturata.
Modalità: Il workshop sarà composto da 4 lezioni (nel weekend).
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
• Il taccuino dello scrittore
• La costruzione del personaggio
• La trama
• L’ambientazione
• La scelta del punto di vista
• Tempo e tempi della storia
• I generi
• Come catturare l’attenzione
• Come concludere
Info:PERCORSI SPA
E-mail: master@xcorsi.it
Tel:0697605350
Corso di recitazione per comparse e figuranti
Il corso si propone di fornire i primi rudimenti per percepire la propria presenza in scena, sviluppando la consapevolezza del sé in quanto corpo che agisce e si colloca in uno spazio scenico (sia esso un palco vero e proprio che un set cine-televisivo), gestendolo e gestendosi in maniera significante grazie, in primis, ad azioni fisiche reali e sensate. L’obiettivo del laboratorio è di scoprire e sviluppare le proprie potenzialità espressive e creative, imparando ad astrarre/si dalle convenzioni del quotidiano e abituandosi a padroneggiare una qualsiasi realtà alternativa ideata ad arte. Il corso è particolarmente indicato per le comparse cine-televisive, le quali, prive di istruzioni, vengono di solito condotte sul set con l’unico ausilio di indicazioni frettolose, in quanto dettate dalle esigenze di una celere realizzazione, degli aiuto-regista. È anche rivolto a tutti coloro che cercano un’occasione di accrescimento personale, culturale e relazionale o che desiderano lavorare più nel mondo della finzione scenica. Il corso si propone: - di insegnare a riconoscere la natura di una pièce teatrale, televisiva o cinematografica e di riuscire a saper utilizzare le categorie recitative più idonee alla sua corretta realizzazione; - di fornire ai partecipanti le basi per padroneggiare senza imbarazzo la propria presenza di fronte ad una telecamera; - di fornire i primi rudimenti di dizione; - di riconoscere ed assimilare con celerità i diversi contesti e registri richiesti dalle circostanze drammaturgiche; - di agire e parlare con spontaneità senza risultare falsi e affettati; - di dare un primo orientamento a chi vorrà affacciarsi professionalmente nel mondo del lavoro; - di porre le basi per saper studiare ed affrontare qualsiasi testo e copione. L’attenzione verrà posta anche sulle capacità di spontaneità interpretativa veicolata attraverso la pratica dell’improvvisazione ed esercizi mirati a vincere qualsiasi imbarazzo, refrattarietà o durezza comunicativa e a valorizzare il talento. Verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza e sarà garantito almeno un provino ai più meritevoli presso i casting tv e teatrali disponibili più l’iscrizione all’agenzia NEW TALENT CASTING.
Struttura: 8 lezioni (2 lezioni a settimana)
Max: 20 partecipanti
Formula settimanale 2 volte a settimana Martedì/giovedì Serale: 18.00 – 20.00
Durata: 16 ore (8 incontri da 2 ore) 1 mese
Partecipanti: Minimo 13 max 20. Maggiorenni – minorenni (con delega genitori)
Al termine del corso: attestato + provino + iscrizione annua all’agenzia NEW TALENT CASTING + opportunità di lavorare come comparse e figuranti nel settore cine-televisivo
Per iscrizioni e informazioni:
PERCORSI SPA
Viale Manzoni 22
00185 Roma
Telefono: 06/97.60.53.50
Fax: 06/97.60.53.70
E-mail: master@xcorsi.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
