X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DISPERSI. Esce la guida al cinema che non vi fanno vedere‏

Pubblicato il 15 novembre 2010 da Carlo Dutto


DISPERSI. Esce la guida al cinema che non vi fanno vedere‏

Ogni anno, nel mondo, vengono prodotti circa 25mila film, di cui meno di 500 vengono distribuiti in Italia. Su questo dato la webzine Hideout ha iniziato un lavoro di ricerca e analisi del cinema che non c’è ovvero di quei titoli, che pur interessanti e/o commerciali, non hanno trovato distribuzione nel nostro Paese.

Hideout ormai da anni cerca di pescare dal mare dei titoli non distribuiti i film più validi da recuperare. Prima una sezione del sito, poi un blog e quindi una rassegna di successo iniziata nel 2008 a Milano - ora arrivata alla sua quarta edizione - in collaborazione con ItaSA (Italians Subs Addicted), la community italiana dei sottotitoli, e l’associazione culturale milanese La Scheggia.

Ora I Dispersi è anche un libro: DISPERSI. GUIDA AI FILM CHE NON VI FANNO VEDERE un’utile e dettagliata rassegna in grado di proporre 100 titoli mai distribuiti in Italia, suddivisa in 10 capitoli e completata da 10 approfondimenti tematici.

Film dispersi, ma non introvabili, recuperabili attraverso la rete: per ogni scheda, i titoli proposti sono presentati attraverso una recensione, curiosità, una breve biografia del regista, i premi vinti, le indicazioni per l’acquisto del DVD, le eventuali differenti edizioni in vendita, e, se disponibili, dove recuperare gratuitamente i sottotitoli in italiano.

Una guida pratica, una selezione ovviamente parziale ma efficace, per conoscere meglio la proposta cinematografica mondiale, con un occhio sempre ben aperto al mercato italiano. Negli approfondimenti tematici, infatti, sono stati inseriti interventi esterni del regista italiano Mirko Locatelli, dell’esercente milanese Antonio Sancassani, della community dei sottottitolatori ItaSA, del distributore Officine Ubu e della community di file sharing TNT.

DISPERSI. GUIDA AI FILM CHE NON VI FANNO VEDERE uscirà il 2 dicembre nelle librerie delle grandi città e a pioggia, nel giro di una settimana, sarà disponibile su tutto il territorio nazionale e sarà presentato in anteprima nelle seguenti città:
Martedì 18 novembre, ore 21.00
c/o sala Filmstudio 90 - Via De Cristoforis, 5 – Varese

Giovedì 18 novembre, ore 21.15
c/o Ligera Enoteca 70’s caffè - Via Padova, 133 – Milano
in occasione della partenza della rassegna cinematografica I Dispersi, stagione 4 seguita dalla proiezione di Refeers Madness, remake musicale dell’omonimo cult del 1936.

Durante le presentazioni, saranno presenti gli autori e sarà possibile acquistare il libro con il 20% di sconto.

Per maggiori informazioni:
Sara Sagrati
sara.sagrati@gmail.com

[Carlo Dutto]


Autori: (a cura di)Alberto Brumana, Carlo Prevosti, Sara Sagrati, Marco Valsecchi
Titolo: Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere
Editore: Falsopiano
Dati: 370 pp
Prezzo: 19,00 €


Enregistrer au format PDF