X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Festival Culture Giovani: comincia il conto alla rovescia

Pubblicato il 24 marzo 2008 da Mario Bove


Festival Culture Giovani: comincia il conto alla rovescia

(COMUNICATO STAMPA 13/03/08)

A poco piu’ di un mese dall’apertura, è cominciato il conto alla rovescia per la Terza edizione del Festival Culture Giovani in programma dal 16 al 20 aprile a Salerno e dedicata alle "ribellioni giovanili" a quarant’anni dal ’68. Centocinquanta giurati dai 18 ai 35 anni cercasi: insieme ad altrettanti coetanei e ai 50 esperti provenienti dalle scuole italiane di cinema, dovranno giudicare i sette film europei in concorso alla tredicesima edizione di Linea D’Ombra Salerno Film Festival, sezione cinematografica della manifestazione diretta Peppe D’Antonio che comprende anche arte, musica e letteratura. Oltre ai film in concorso in ‘Passaggi d’Europa’, tutte opere prime o seconde, al vaglio della giuria popolare anche l’altra sezione competitiva, ‘Corto Europa’.

Ma ad aprile Salerno proporrà non solo cinema da guardare ma anche da realizzare: per quattro promettenti cineasti (dai 20 ai 35 anni) il festival offre infatti ancora la possibilità di iscriversi al workshop gratuito ‘YouVideoclip’ curato da Riccardo Struchil, tra i maggiori videomakers italiani, in collaborazione del direttore della fotografia, Luca Granato: nel corso della manifestazione i giovani registi potranno realizzare quattro videoclip innovativi ispirati ad un brano di Baustelle, gruppo di culto dell’ indie-roch italiano, video che saranno poi presentati nella serata finale. Le schede d’iscrizione alla giuria e al workshop si possono scaricare sul sito www.festivalculturegiovani.it.

La sezione cinema del festival , curata con la collaborazione di Maurizio di Rienzo, proporrà inoltre "I ribelli, sessantotto e dintorni" con una retrospettiva di undici film selezionati da Gino Frezza, Marco Pistoia e Peppe D’Antonio mentre Framenti, un progetto originale del festival di Salerno, catturerà attraverso gli occhi di Steve Della Casa, Italo Moscati e Giovanni Spagnoletti, frammenti d’immagine dal documentario al cinema colto e popolare che meglio hanno rappresentato quegli anni ribelli.

Grande attesa anche per la nuova sezione Livecity, dove i videoartisti del Laboratorio Mediterraneo Archabout, coordinati da Massimo Locci, allestiranno le loro opere in alcuni spazi della città come re-interpretazione critica dei modelli comunicativi della fine degli anni ’60. Nella sezione Scripta curata da Diego De Silva, sarà protagonista la letteratura. In Voci ribelli, alcuni scrittori leggeranno brani tratti delle loro opere e, in Processo al ’68, giornalisti, politici, uomini di cultura interpreteranno accusatori e difensori di quegli eventi che hanno cambiato la nostra storia. Un evento molto atteso in città, e non solo, come testimonia il record di contatti del sito web ilsessantotto, creato in occasione del Festival Culture Giovani, che contiene immagini, storia, libri, film, oltre a consentire di partecipare al ‘processo al 68’ on line.

La sezione Music-K, dedicata alla musica, oltre a Baustelle, presenterà I Giardini di Mirò e l’attesissimo evento La musica ribelle, nel quale Morgan (Bluvertigo), racconterà in chiave d’autore, le parole e la musica che hanno fatto da colonna sonora degli anni settanta.

Il Festival Culture Giovani è organizzato dal Comune di Salerno e co-finanziato dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania che lo ha inserito nei Grandi Eventi 2008.

Per info:

www.festivalculturegiovani.it

www.ilsessantotto.it

Ufficio stampa Festival Culture Giovani

Studio Giornalisti associati De lucia-Leveque

Francesca De Lucia (+39) 3356358348

Raffaella Levèque (+39) 3472936401 tel. (+39) 0812486112 fax (+39) 081662475

E mail: delev@iol.it

www.festivalculturegiovani.it



Enregistrer au format PDF