Festival internazionale del documentario di Taranto: i vincitori

Si è conclusa domenica 5 maggio la prima edizione del Festival Internazionale di Cinema Documentario di Taranto dedicato al videomaker Marcellino De Baggis.
Il Premio Marcellino De Baggis come miglior documentario internazionale è stato assegnato dai giurati Cüneyt Cebenoyan, giornalista turco membro di FIPRESCI, e il regista Giovanni Giommi da poco vincitore del Doc/it Professional Award come miglior documentario italiano dell’anno a Dell’arte della guerra di Silvia Luzi e Luca Bellino sulla lotta operaia nell’ultima fabbrica di Milano.
La sezione DOXXI dedicata alle opere prime vede protagonista un giovane regista che con questo film ha già vinto il Premio D.E-R Miglior Documentario Visioni Doc 2013 ed è stato nella selezione ufficiale del RIFF. E’ Dario Albertini con il suo Slot, le luci intermittenti di Franco, che si aggiudica sia il Premio Marcellino De Baggis sia il premio voluto da cinemadocumentario.it che offre la possibilità di una distribuzione. Il film tratta del delicato e attuale tema della ludopatia, meglio conosciuta come dipendenza da gioco compulsivo, un viaggio nell’oscuro e contorto meccanismo del gioco. Consegna il premio Enrico Salvatori, autore Rai.
Per la terza sezione dedicata alla comunicazione sociale, PLURALIA, vince invece un progetto sperimentale dedicato ai nuovi cittadini italiani: Nuovi italiani di Massimo Garlati-Costa è infatti un progetto video cross-media, che vuole far conoscere le vite e le culture degli immigrati che hanno eletto l’Italia come loro nuova patria.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
