Filmfestival del Garda: Salò, 6-9 dicembre

Prende il via giovedì 6 dicembre per terminare domenica 9 dicembre 2007 la prima edizione del Garda Film Festival, che si tiene nella splendida cornice di Salò (Brescia).
La 1° edizione del Filmfestival del Garda presenta più di 20 opere rappresentative di diverse tecniche e modalità di fare cinema.
Due le sezioni in concorso: lungometraggi di opere prime o seconde e cortometraggi per un totale di 12 film di autori internazionali che hanno puntato l’occhio della loro macchina da presa per esplorare il tema del corpo/urbano. Pellicole di ricerca delle relazioni tra uomo e spazio e delle loro influenze reciproche, tema di evidente importanza e urgenza contemporanea che l’arte cinematografica sa sondare proponendone visioni alternative e nuovi spunti di riflessione.
A completare il programma della 1° Edizione del Filmfestival del Garda è stata prevista la sezione denominata Gardaciak, quest’anno dedicata ad Angio Zane, eclettico filmaker gardesano e sorta di guru del panorama cinematografico italiano, artista che spazia dal documentario ai film per la tv e che per la prima volta raccoglie i suoi migliori lavori in una monografia.
Nella serata di giovedi 6 dicembre, a partire dalle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Cristal di Salò avverrà l’inaugurazione ufficiale, a cui seguirà la proiezione del film L’uomo Giusto di Toni Trupia. In sala saranno presenti il regista e gli attori principali, Luigi Angelillo e Katerina Liwska.
Inoltre, tra gli eventi collaterali del festival, dalle ore 17.30 di giovedì 6 dicembre presso Palazzo Cominelli a Cisano di San Felice si terrà la presentazione della Mostra di fumetti di Fuga e Vianello dal titolo: La storia del Cinema a fumetti.
Premi
Il Ricciolo d’Oro e un premio di 1.000 euro sono i riconoscimenti per il miglior film, mentre al miglior corto andranno il Ricciolo d’argento e 500 euro.
Lungometraggi in concorso
L’uomo giusto di Toni Trupia
Angeli distratti di Gianluca Arcopinto
Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti
L’estate di mio fratello di Pietro Reggiani
Sogni di cuoio di Cesar Meneghetti ed Elisabetta Pandimiglio
I cinghiali di Portici di Diego Olivares
Cortometraggi in concorso
Save the world di David Casals-Roma
Giovanni e il mito impossiblie delle arti visive di Ruggero Di Maggio e Gabriele Gismondi
Il settimo giorno, l’abbaglio di Davide Rizzo
The little match girl di Benoit Champion e Alessio Gambaro
Un certain regard di Mario Tani
Metastasi di Marco Rosson
L’inquilina dell’ultimo piano di Igor Mendolia e Guido Norzi
Compito in classe di Daniele Cascella
Il Diavolo di Andrea Lodovichetti
Innamorati fritti di Daniele Riccioni
Dietro le cose di Antonello Novellino
Via dell’Arte di Pierluigi Ferrandini
Per consultare il programma: http://www.gardafestival.it/program.htm
Per informazioni:
Veronica Maffizzoli
Umberto Soncina
www.gardafestival.it
ufficiostampa@filmagazine.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
