Giuseppe Bertolucci insignito del Premio Maria Adriana Prolo

In occasione del 28° Torino Film Festival, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) di Torino, nella serata di lunedì 29 novembre, conferirà il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2010 al regista e sceneggiatore Giuseppe Bertolucci, con laudatio che sarà pronunciata dall’attore Fabrizio Gifuni.
Il premio, intitolato a Maria Adriana Prolo, fondatrice e prima curatrice del Museo Nazionale del Cinema, è un riconoscimento assegnato ad una personalità del mondo cinematografico che, per particolari meriti e caratteristiche, è entrata in modo significativo nella storia del cinema italiano. In passato, il premio è stato conferito agli attori Elio Pandolfi, Lucia Bosè e Ottavia Piccolo, al compositore Manuel De Sica ed ai registi Marco Bellocchio, Ugo Gregoretti, Giuliano Montaldo e Massimo Scaglione.
La nona edizione del premio vede come protagonista il regista Giuseppe Bertolucci, scelto dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema per i suoi meriti di cineasta, per il suo lavoro su Pier Paolo Pasolini e per la sua decennale attività di Presidente della Cineteca di Bologna, una delle più importanti istituzioni che si prefiggono di conservare, restaurare e mostrare il grande patrimonio del cinema.
Nella serata verranno proiettati i film di Bertolucci Amori in corso (1989) e Il Pratone del Casilino (1995) e sarà anche l’occasione per presentare il numero monografico della rivista dell’Associazione Mondo Niovo 18-24 ft/s interamente dedicato al regista, a cura di Claudio Di Minno e Emanuele Tealdi.
Nel corso della serata saranno conferiti altri due importanti riconoscimenti a personalità che hanno avuto un ruolo cardine nel percorso culturale e professionale del nuovo direttivo dell’AMNC: il genius loci, esercente torinese, storico del cinema e attuale Presidente del Torino Film Festival, Lorenzo Ventavoli (con laudatio a cura di Caterina Taricano, Associazione Museo Nazionale del Cinema), e Silvia Toso (con laudatio a cura di Alberto Barbera, Direttore del Museo Nazionale del Cinema), fondatrice della trasmissione radiofonica Hollywood Party di Radio Rai3, ribattezzata da Roberto Benigni “la più grande trasmissione della radio dai tempi di Marconi”.
Per maggiori informazioni:
Associazione Museo Nazionale del Cinema – Via Montebello 22, 10124 Torino
info@amnc.it - www.amnc.it - 011 076 50 39 - 347 5646645

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
