X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



II Est Film Festival a Montefiascone - 26 luglio/2 agosto

Pubblicato il 7 luglio 2008 da Fabiana Proietti


II Est Film Festival a Montefiascone - 26 luglio/2 agosto

Dal 26 Luglio al 2 Agosto riflettori accesi su MONTEFIASCONE (Viterbo) che accoglierà la seconda edizione di EST FILM FESTIVAL 2008, promosso dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Viterbo e dalla Città di Montefiascone.

Saranno presenti grandi ospiti, tra i quali Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Giorgio Diritti, Francesco Patierno, Carolina Crescentini, Sandra Ceccarelli e registi emergenti che invece si sfideranno in una sezione “in concorso”, italiana, indipendente e originale.
Attorno una "maratona corti" di due giorni, ricca di filmakers prestigiosi come l’ultimo vincitore del David di Donatello, tanti "eventi speciali", una "retrospettiva" dedicata a Francesco Patierno ovviamente presente, e tre grandi “concerti” musicali all’aperto. Un programma di ampio respiro e molto ricco, tutto assolutamente ad INGRESSO GRATUITO, in grado di soddisfare appassionati cinematografici e professionisti del settore e di assicurare una vasta presenza popolare.
I luoghi del Festival saranno la splendida Rocca dei Papi, i suoi giardini dal panorama emozionante e il centralissimo Piazzale Frigo per le proiezioni serali all’aperto in concorso.

PREMI:

ARCO D’ORO: Premio assegnato al film vincitore della sezione CONCORSO. Consiste in un Arco d’oro e in un premio di 5.000 euro stanziato dal Main Partner del Festival (ARTIGIANCASSA).

PREMIO DEL PUBBLICO: Il pubblico sceglierà il miglior titolo presentato al Festival ed assegnerà un premio di 1.000 euro stanziato dal Partner Ufficiale (ITALIANA ASSICURAZIONI).

PREMIO MIGLIOR CORTO: Premio assegnato al miglior corto presentato nella sezione MARATONA CORTI. Consiste in un premio di 1.000 euro stanziato dall’ASSOCIAZIONE ACROPOLI.

MONTEFIASCONE: La città renderà omaggio agli ospiti della sezione ÉLITE.

OSPITI:

ÉLITE: Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Giorgio Diritti e altri a sorpresa.

RETROSPETTIVA: Francesco Patierno.

CONCORSO: Regista e Cast di ogni film presentato.

GIURIA:

Selezionata tra i migliori studenti della Facoltà di Lingue e Letterature dell’Università della Tuscia e Presieduta da GIORGIO DIRITTI (regista Vincitore EST FILM FESTIVAL 2007).

SEZIONI:

CONCORSO: Sette opere daranno vita alla competizione ufficiale. Piazzale Frigo offrirà ogni sera una proiezione e il successivo incontro con il regista e il cast. La giuria assegnerà al film vincitore un "Arco d’Oro" e un Premio di 5.000 euro.

ÉLITE: Appuntamenti alla Rocca dei Papi davvero imperdibili. Grandi star offriranno conferenze-incontri pomeridiani, seguiti da proiezioni speciali, svelando intimamente il loro Cinema. La città di Montefiascone renderà omaggio agli ospiti della sezione éLITE con un riconoscimento/premio "Città di Montefiascone".

MARATONA CORTI: Lunedì 28 e Martedì 29 Luglio, la Rocca dei Papi offrirà due delle sue giornate più originali. Verrà proposta una selezione di 30 cortometraggi, tutti discussi con i registi e i filmakers presenti che daranno vita a un confronto e ad un dialogo appassionante. Una giuria selezionata assegnerà al corto vincitore un premio di 1.000 euro.

RETROSPETTIVE: Filmografia completa di Francesco Patierno.

EVENTI SPECIALI: Tre concerti prestigiosi saranno l’offerta musicale delle sere e delle notti del Festival. Due appuntamenti Jazz e un concerto-spettacolo musicale con cori Gospel dedicato all’Africa e patrocinato da Amnesty International che organizzerà per l’occasione anche una raccolta fondi. Inoltre molte Feste, Party e la speciale Notte Bianca alla Rocca dei Papi che, sabato 2 Agosto, chiuderà Est Film Festival 2008.

Saranno Nanni Moretti e Pupi Avati a dar volto, tra gli altri, alla Sezione Elite. Il 27 luglio il maestro Avati salirà sul palco della Rocca dei Papi per svelare curiosità e misteri de Il nascondiglio, mentre per la mattina è prevista la proiezione del documentario di Marc Evans Tutta la mia vita in prigione, film patrocinato da Amnesty International non ancora uscito nelle sale italiane.

Nell’ambito della sezione Elite, il 31 luglio Nanni Moretti sarà presente in sala per accompagnare la proiezione di un suo film e raccontarsi al pubblico. Un’occasione unica per il pubblico di Montefiascone e dell’intera Tuscia per conoscere uno dei più grandi registi italiani, vincitore della Palma d’oro a Cannes.

Altro giorno da non perdere sarà il 30 luglio, con la Retrospettiva dedicata a Francesco Patierno.
Ad aprire la mattinata, preceduta da un coffee break nella Terrazza della Rocca, la proiezione di Pater familias, lungometraggio del 2002 che svela con forte impatto visivo uno spaccato intenso di Napoli. Il pomeriggio invece sarà allietato dai toni agrodolci de Il mattino ha l’oro in bocca, la commedia recentemente interpretata da Elio Germano, Laura Chiatti e Martina Stella, che "introdurrà" l’incontro con Patierno.

Particolarmente interessante l’appuntamento riservato a Giorgio Diritti, chiamato sul palco di Montefiascone nel duplice ruolo di Presidente di Giuria e protagonista dell’incontro che animerà la mattina del 1 agosto. Ad un giorno dalla proclamazione del vincitore del Concorso 2008, Est Film Festival proporrà un Evento Speciale per mostrare il backstage con immagini inedite del pluripremiato Il vento fa il suo giro, vincitore lo scorso anno dell’Arco D’Oro.

La Maratona Corti si svilupperà su due giorni dedicati alla visione di cortometraggi - spesso inediti - proposti per creare tra loro una linea di confronto critica e costruttiva. Al miglior corto andrà un premio di 1.000 euro, stanziato dall’Associazione Acropoli.

sito ufficiale


Enregistrer au format PDF