Il dramma delle foibe in scena a Verona

Al teatro Camploy di Verona, il 10 febbraio 2011, in occasione della Giornata del Ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, verrà presentato il progetto teatrale "Vertigini". Regista e attore di "Vertigini" è Matteo Spiazzi (in collaborazione con Soledarte), diplomato all’Accademia "Nico Pepe" di Udine e all’esordio nella sua città natale. Il teatro è uno spazio vuoto nella sua essenza, in cui c’è solo l’attore con il suo corpo e le sue parole a raccontare la tragedia di un uomo, di una terra, di un periodo storico. La foiba diventa un buco nero nell’anima dell’uomo: "manca la terra sotto i piedi", "è come perdere la capacità di sostenersi da soli", "sembra di non avere appoggi", "gira la testa"; vani tentativi di descrivere la sensazione del vuoto, lì dove vertigine e assurdo storico si mescolano fatalmente. Soli in balia di eventi più grandi, incapaci di reagire, incapaci di comprendere, incapaci di comunicare; all’interno di una tragedia umana che non dovrebbe mai più ripetersi, le giustizie sommarie e le opposte prevaricazioni accecano e rendono la vita un oggetto sterile.
Di e con: Matteo Spiazzi
Musiche: Jonathan Finocchi

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
