X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Invisibile Film Festival: nuova luce per il cinema italiano che non abbiamo visto

Pubblicato il 18 settembre 2007 da Mario Bove


Invisibile Film Festival: nuova luce per il cinema italiano che non abbiamo visto

Cava de’ Tirreni, nella provincia di Salerno, si fa città promotrice delle pellicole “invisibili”. Dal 18 al 22 settembre, il centro storico metelliano diverrà una sala cinematografica all’aperto in cui verranno ri-viste alcune delle più recenti pellicole italiane penalizzate dalla grande distribuzione. L’Invisible Film Festival – Premio Farfariello per il cinema, con la direzione del noto autore e regista cavese Pasquale Falcone, proporrà al pubblico dieci opere di registi italiani selezionate fra ben cinquanta titoli da una giuria coordinata dalla sceneggiatrice Anna Pavignano. Saranno otto i Premio Farfariello che verranno assegnati alle categorie miglior film, regista, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista. Altri tre riconoscimenti, al film, all’attrice ed all’attore, saranno assegnati da una giuria formata da studenti cavesi.

Fra i titoli in cartellone Mare Nero di Roberta Torre, La guerra di Mario di Antonio Captano, Piano 17 dei Manetti bros, Baciami piccina di Roberto Cimpanelli.

Accanto alle proiezioni in concorso, il festival ospiterà professionisti del settore con cui si discuterà di distribuzione, crisi del mercato e della visibilità, produzione e realizzazione di film a basso costo, nuove tecniche digitali, nonché sceneggiatura e tecniche di scrittura di un film.
La prima edizione della rassegna si inserisce nelle celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte “Farfariello”, artista originario di Cava de’ Tirreni, emigrato a New York e divenuto uno dei più grandi cabarettisti statunitensi.


info: www.invisiblefilmfest.it - 089/68138


Enregistrer au format PDF