Invisible Film Festival 2009: la terza volta degli invisibili

Torna a Cava de’ Tirreni in provincia di Salerno la terza edizione dell’Invisible Film Festival – Seconda Visione, rassegna dedicata a quelle pellicole che, a dispetto della qualità professionale e dei temi trattati, non hanno avuto un’adeguata distribuzione. Dal 15 al 19 settembre la cittadina salernitana tornerà a vestire i panni di un grande cinema all’aperto con quattro sale appositamente allestite lungo il corso principale del centro storico.
Sette le pellicole proposte agli spettatori, tutte opere italiane prodotte fra il 2008 ed il 2009: si va da titoli blasonati come Galantuomini di Edoardo Winspeare e Fortapasc di Marco Risi, fino alle opere esordienti Focaccia Blues di Nino Cirasola, prodotto dalla Regione Puglia, La canarina assassinata di Daniele Cascella, Amore che vieni, amore che vai di Daniele Costantini e Riprendimi di Anna Negri.
Ai vincitori verranno assegnati i Premio Farfariello per il cinema per diverse categorie come miglior regia, migliori attore ed attrice, miglior sceneggiatura assegnati da una giuria presieduta dalla scrittrice Anna Pavignano. Fuori concorso, Io non ci casco, terza prova alla regia per il cavese Pasquale Falcone, uno dei maggiori promotori della manifestazione. Il riconoscimento è intitolato all’attore cavese Eduardo Migliaccio in arte Farfariello, emigrato in America alla maggiore età e divenuto presto un famoso interprete del piccolo teatro di varietà italo americano.
Prima delle proiezioni, che si terranno alle 20.00 ed alle 22.00, alle 19.00 ci saranno gli incontri con autori, attori e registi dei film in concorso. Si parlerà di cinema, industria culturale e società. Eventi speciali, giovedì 17 con la proiezione del documentario Allegro Moderato di Patrizia Santangeli e Raffaella Milazzo, mentre venerdì 18 saranno presenti Marco Risi e la famiglia del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel ’85, la cui tragica vicenda è stata portata sullo schermo proprio dal regista milanese.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
