X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Lago Film Fest edizione 2009 - Revine Lago, 24 luglio -1 agosto

Pubblicato il 18 luglio 2009 da Nicola Lazzerotti


Lago Film Fest edizione 2009 - Revine Lago, 24 luglio -1 agosto

Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione del Lago Film Festival (Revine Lago - Tv, dal 24/07 al 01/08). Giunto ormai alla sua quinta edizione il festival si propone di portare sullo schermo un’attenta scelta di opere audiovisive coerentemente divise tra documentari, cortometraggi e sceneggiature.

Affascinante come al solito la cornice in cui si svolgerà l’evento, dallo schermo grande immerso letteralmente nel lago, agli altri schermi diffusi per i vicoli della località. Ogni zona divisa per la natura delle proiezioni e quindi Riva del Lago con le proiezioni del concorso, Vicolo Arco per lo spazio documentari, Cortile Carlettin Unicef- Spazio ai bambini, Cortile Sasso animazione e concerti, Cortile Luigino fiction e concerti. Più due spazi allestiti per Food & Culture. Una manifestazione quella del Lago Film Fest completamente immersa nel tessuto cittadino di Revine lago, in cui il limite urbano-sociale-visivo si interseca in un’unica massa rappresentativa. Con il canto delle rane a fare da sottofondo sonoro che immerge completamente lo spettatore in una dimensione emotiva inusuale, in uno spazio fuori dalle sale chiuse di proiezione, come nelle arene ma più di queste, poiché, qui, ogni limite e restrizione è rotto per dare spazio alla cultura e alla visione.

A caratterizzare la manifestazione una selezione rigorosa di opere meno accessibili e poco diffuse al grande pubblico ma proprie della video-arte, in tal senso acuta e lungimirante la collaborazione con il DOCVA (Documentation Center for Visual Arts) di Milano per la promozione di video tra i più attuali e ferventi nel panorama dell’arte contemporanea.

Sarà, inoltre, ospitato il progetto ‘Taste: food and culture project’ di NisiMasa - rete europea di associazioni di cinema, estesa in 19 nazioni, che ha come principale scopo quello di promuovere il cinema giovanile.

Ma non solo questo incontri, workshop e concerti, sotto direzione artistica di Viviana Carlet, il festival mostra tutta la sua anima eclettica ed eterogenea in un’ottica a trecento sessanta gradi il cui sguardo è rivolto alla ricerca sulle nuove arti e sulle nuove culture del video.

La manifestazione è resa possibile anche con il contributo della Regione Veneto, della provincia di Treviso, del comune di Revine Lago, di Rete eventi cultura, le comunità Prealpi Trevigiane, della Banca Prealpi, Toro assicurazioni e Unicef. E soprattutto grazie al lavoro dei volontari che hanno creduto fortemente a questa manifestazione.

Per Informazioni:
Sito ufficiale
Lago Film Festival

Ufficio Stampa:
Angela Bernardi
press@lagofest.org


Enregistrer au format PDF