X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Libri - Festival 09. Un anno di eventi culturali in Italia

Pubblicato il 5 gennaio 2010 da Carlo Dutto


Libri - Festival 09. Un anno di eventi culturali in Italia

Nell’ambito del Festival of Festivals, presentato nella recente edizione della mostra del Cinema di Venezia, segnaliamo l’interessante iniziativa editoriale proposta dalla milanese Morellini: la guida Festival 09, “un anno di eventi culturali in Italia”, come recita l’esplicativo sottotitolo. Utilissimo, coloratissimo vademecum che elenca i festival nel Belpaese fino al prossimo aprile che si occupano di cinema, musica, teatro, economia, letteratura, scienza, poesia e filosofia. Tutti questi festival costituiscono “sempre un’occasione formidabile per coltivare le proprie passioni”, nelle parole introduttive del fondatore di Festival of Festivals, Andrea Romeo, che sottolinea: “i festival sono sempre capaci di sorprendere […] con il loro ritmo frenetico curvano lo spazio e il tempo trasformando luoghi fisici e giornate comuni in momenti ideali di cultura e di socialità, di confronto e crescita, formazione e svago”.

Ecco quindi, come in un macro-calendario, divisi per mesi, tutti i festival lungo lo Stivale, dallo Stresa Festival di lirica e musica classica all’Orvieto Corto Fest, passando per il Festival della Mente di Sarzana alle Giornate del cinema muto di Pordenone. Il Women’s Fiction Festival di Matera unico evento di narrativa femminile in Europa, il Festambiente nel Parco Nazionale della Maremma che unisce cinema, musica e buona cucina tra vigneti e oliveti. I festival, si sa, sono "un posto speciale dove rincontrare amici lontani e conoscerne di nuovi, dove perdere bene del tempo", insomma.

In tutto 350 schede aggiornate con un’appendice delle “parole chiave” per trovare in una rapida occhiata tutti i festival di cinema o letteratura, musica classica o di performance teatrali, di balletto o archeologia. Ogni scheda comprende esaurienti, brevi notizie, dalle date di inizio/fine festival, ai luoghi specifici come il Teatro degli Illuminati di Città di Castello, per il Festival delle Nazioni o l’Istituto francese di Firenze, sede del Festival dei Popoli. Qualche riga esplicativa della manifestazione, i dati dove trovare fisicamente le sedi, i contatti e i siti web, preziosissimi. Ogni scheda accompagnata da un colore identificativo, che rende questa guida un arcobaleno di scelte e di programmi per un fine settimana, una vacanza, una curiosa capatina. Una nuova forma di turismo è alle porte, basta munirsi della guida giusta e in tempi di tagli alla cultura anche partecipare o incuriosirsi a una manifestazione come un festival è un atto politico. Devastante.

[Carlo Dutto]


Autore: AA.VV.
Titolo: festival 09 – un anno di eventi culturali in italia
Editore: Morellini Editore
Dati: 164 pp, brossura
Anno: 2009
Prezzo: 14.90 €
webinfo: Scheda libro sul sito Morellini Editore


Enregistrer au format PDF