X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Libri - Viuuulente, putente, tremendamente...terrunciello

Pubblicato il 10 maggio 2007 da Antonio Valerio Spera


Libri - Viuuulente, putente, tremendamente...terrunciello

Diego Abatantuono è oggi un attore a tutto tondo. Sa passare con facilità dal genere comico al dramma, dal noir alla commedia sociale, la maggior parte delle volte offrendo performance più che convincenti. E’ un attore che con l’esperienza ha acquisito una versatilità rintracciabile solo in pochi altri interpreti del nostro cinema. Ciò che più lo caratterizza? Secondo noi la naturalezza della sua recitazione. L’unico personaggio sopra le righe della carriera di Abatantuono è quello che lo ha portato al successo, quello con il quale lui stesso, il più delle volte, viene tutt’ora identificato: il ’terrunciello’. Il libro Viuuulente, putente, tremendamente…terrunciello, a cura di Paolo Fazzini e Andrea Pergolari, è un omaggio a questo personaggio che ottenne immenso successo negli anni Ottanta e che ultimamente sta tornando di moda grazie alla riscoperta dei film di quel periodo che lo vedevano protagonista.
I due autori ripercorrono gli inizi della carriera artistica di Abatantuono partendo dal suo debutto al Derby Club di Milano. In questo modo il discorso si allarga, perché deve obbligatoriamente toccare la storia del famoso locale milanese. Il testo di Fazzini e Pergolari è dunque piacevole, interessante e a tratti anche nostalgico, perché offre al lettore la possibilità di conoscere come sia iniziata la carriera di gran parte dei comici che, dagli anni Settanta in poi, avrebbero popolato prima la televisione e poi il cinema italiano (Cochi e Renato, Giorgio Faletti, Antonio Ricci, Mauro Di Francesco, i Gatti di Vicolo Miracoli...).

Il personaggio del terrunciello, spaccone ma totalmente ignorante ed incapace, sprigionava energia in ogni momento e risultava immediatamente simpatico allo spettatore per la grammatica ‘sgrammaticata’, per la potente fisicità e per l’accento inconfondibile. Era un personaggio totalmente nuovo, che si impose gradualmente al pubblico, prima apparendo nel film Saxofone di Renato Pozzetto, poi diventando presenza costante nei film dei fratelli Vanzina che avevano come protagonisti i Gatti dei Vicoli Miracoli. Furono proprio i figli di Steno a portare il terrunciello, e quindi Abatantuono, al successo. Fece coppia con il solo Jerry Calà in I Fichissimi, e poi nel 1982 Carlo ed Enrico Vanzina lo resero protagonista assoluto, anzi triplo protagonista, dell’ormai cult Eccezzziunale…Veramente. Quel film rappresentò la consacrazione del personaggio di Abatantuono, la certezza (dato l’enorme incasso al box-office in quella stagione) che il ’terrunciello’ potesse reggere da solo un’intera pellicola.

Viuuulente, putente, tremendamente…terrunciello è un intrigante lavoro su una figura del cinema e dello spettacolo italiano che, a suo modo, ha fatto storia. Soprattutto in questo momento, in cui i cinefili (e non solo) stanno cominciando a rispolverare e a rivalutare quel cinema che una volta era ritenuto trash (è successo, ad esempio, con i film de ‘er Mondezza’ e con quelli con Edwiche Fenech), il libro di Fazzini e Pergolari è un ottimo vademecum per ripercorrere l’excursus cinematografico del terrunciello. Gli autori, infatti, sono riusciti anche tramite la ricerca delle critiche di quel periodo e alle interviste a Mauro Di Francesco, ad Enrico Vanzina e al regista Pipolo, a mettere insieme un ritratto più che completo sul personaggio, sulla sua storia e sul suo interprete.
Inoltre Il Vangelo secondo Diego, posto a conclusione del testo, è la ciliegina sulla torta. Riunisce, esaustivamente, le migliori battute di Abatantuono. ‘Scusa se è poco’, direbbe il terrunciello...


Autori: Paolo Fazzini, Andrea Pergolari
Titolo: Viuuulente, putente, tremendamente...terrunciello
Editore: Un Mondo a Parte
Collana: Cult
Dati: 192 pp, brossura
Anno: 2006
Prezzo: 16,00 €
webinfo: Scheda libro su sito Un Mondo a Parte con possibilità di acquisto scontato a 14,00 €


Enregistrer au format PDF