
-
Episodio III
«Ci muoviamo su un terreno minato. Camminiamo sull’orlo dell’abisso. Dietro ogni angolo è in agguato l’imprevisto, l’inimmaginabile. Il futuro vive solo nella nostra fantasia. Non possiamo dare niente per certo: né fra un giorno, né fra (...)
-
Episodio II
Vedere in rapida successione (si fa per dire!) il brasiliano Boi neon (Orizzonti) di Gabriel Mascaro, In Jackson Heights (Fuori Concorso) di Frederick Wiseman e poi l’opera prima israeliana con partecipazione danese, Mountain (...)
-
Episodio I
Una donna estrae una pistola e la punta contro due uomini nudi. Un bambino spacca la testa di una persona con una spada. Un esercito di poliziotti carica e spara ai manifestanti che vorrebbero cambiare le sorti di un paese. Quattro (...)
-
RFF 2008 – Cordero de Dios – Concorso
Un uomo è alla guida della sua automobile, viene tamponato, tirato fuori con forza dal veicolo e sequestrato. I rapitori gli fanno chiamare la nipote per il riscatto, la figlia è lontana, in Francia. Un altro uomo più o meno trent’anni (...)
-
Le Vite degli Altri
Georg è un drammaturgo e ama Christa-Maria che è un’attrice, Gerd è un agente della Stasi incaricato di spiare la coppia per scoprire (ma sarebbe più corretto dire “dimostrare”) se sono traditori della causa socialista. È intorno a questi tre (...)
-
Festival di Rotterdam
Si parla molto di festa del cinema, si cercano formule per riportare i film alla loro dimensione popolare, si cambiano direttori, staff, si promettono star, soggiorni di lusso, ballerine, ricchi premi e cotillon. E poi si finisce con (...)
-
A proposito di realtà e finzione: Il cinema al bivio
Oltre ad aver curato le opere di Vertov e Ejsenstejn e pubblicato, nel 1999, L’immaginazione narrativa. Il racconto del cinema oltre i confini dello spazio letterario, Pietro Montani negli ultimi anni ha dedicato una consistente parte (...)
-
Libri:Buongiorno,Notte-Le Ragioni E Le Immagini
Buongiorno, notte - Le ragioni e le immagini edito da ARGO, è un libro realizzato a quattro mani: da Luca Bandirali, critico cinematografico per Segnocinema, e da Stefano D’Amadio, fotografo di scena per Marco Bellocchio negli ultimi (...)
-
A PROPOSITO DI REALTA’ E FINZIONE: IL CINEMA AL BIVIO
Oltre ad aver curato le opere di Vertov e Ejsenstejn e pubblicato, nel 1999, L’immaginazione narrativa. Il racconto del cinema oltre i confini dello spazio letterario, Pietro Montani negli ultimi anni ha dedicato una consistente parte (...)
-
TICKETS
Corre il treno da una città all’altra, corre trasportando uomini e donne, vecchi e bambini, professori nostalgici e memori di tempi migliori quando l’innamoramento era una cosa (stra)ordinaria, donne anziane incattivite dalla vita che (...)