X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Nastri d’argento 2008: tutti i vincitori

Pubblicato il 9 giugno 2008 da Fabiana Proietti


Nastri d'argento 2008: tutti i vincitori

NASTRI D’ARGENTO: I VINCITORI Paolo Virzì regista del miglior film italiano 2008

Roma, 5 Giugno - Paolo Virzì con Tutta la vita davanti è il regista del miglior film 2008. Con quattro premi è però Caos Calmo di Antonello Grimaldi il film più votato dai giornalisti cinematografici ai Nastri d’Argento 2008 che saranno consegnati sabato 14 Giugno al Teatro Antico di Taormina.
Così il verdetto finale dei giornalisti cinematografici che premiano come migliori attori dell’anno Toni Servillo, Margherita Buy, Sabrina Ferilli e Alessandro Gassman.
Nel palmarès dei Nastri, annunciato dal SNGCI che li consegnerà la sera di sabato 14 Giugno al teatro Antico di Taormina, con premi a La ragazza del lago di Andrea Molaioli, confermato dai Nastri, dopo il “pieno” ai David di Donatello, miglior regista esordiente dell’anno.
Due ciascuno, infine, a Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, I Viceré di Roberto Faenza e I demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo.
Produttore dell’anno è Domenico Procacci, miglior soggetto quello de La giusta distanza di Carlo Mazzacurati, firmato dal regista con Doriana Leondeff. Premiati per la migliore sceneggiatura La ragazza del lago (Sandro Petraglia) e Mio fratello è figlio unico (ancora Petraglia con Stefano Rulli e Daniele Luchetti).

Infine i film internazionali 2008: per il SNGCI sono Irina Palm di Sam Garbaski (europeo) e Onora il padre e la madre di Sidney Lumet (extraeuropeo). Biùtiful càuntri di Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio e Peppe Ruggiero è il miglior documentario 2008.
Tra i tecnici, premi per la fotografia a Arnaldo Catinari (Parlami d’amore, I demoni di San Pietroburgo) per il montaggio a Mirco Garrone, per i costumi a Milena Canonero: con un verdetto a sorpresa proprio la Canonero è il solo premio Oscar tra i quattro candidati che ritirerà il Nastro.
A sorpresa, infatti, nel voto dei giornalisti cinematografici italiani Francesco Frigeri (I Viceré, I demoni di San Pietroburgo) ha battuto la coppia regina delle scenografie, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. Stesso destino per Paolo Buonvino (Caos calmo) outsider su Ennio Morricone e Nicola Piovani.

Al teatro Antico di Taormina saranno anche consegnati i Nastri europei 2008 alle attrici Antonia Liskova (Riparo) e Kasia Smutniak (Nelle tue mani) e i premi speciali alla carriera per Carlo Lizzani, Vittorio Storaro, Giuliano Gemma e Piero De Bernardi.
Il SNGCI ricorda anche il Nastro dell’anno 2008 per Grande, Grosso e… Verdone: lo ha assegnato il Direttivo Nazionale e sarà ritirato a Taormina da Carlo Verdone, Claudia Gerini e Aurelio e Luigi De Laurentiis, produttori del film.

La 62a edizione dei Nastri è organizzata dal SNGCI come sempre con il contributo del MiBac - Direzione generale per il Cinema e insieme a Taormina Arte - main sponsor 2008 Bnl Gruppo BNP Paribas, Lancia e L’Oréal Professionnel.

Andrà in onda sabato 21 su Raiuno dopo la partita di calcio dei quarti di finale degli Europei. Presenta Andrea Osvart, regia di Cesare Pierleoni.

Partner dell’edizione 2008 con i main sponsor sono anche: Canella-Bellini, Blackberry, No Season, Marcolin, S.Pellegrino, Antica Fratta, Blu Panorama Airlines.

Media partner: Radio 24, una radio leader anche nell’informazione sul cinema che a Taormina consegnerà il premio assegnato al regista del miglior film votato via internet dai suoi ascoltatori.

NASTRI D’ARGENTO: I VINCITORI 2008

REGISTA DEL MIGLIOR FILM ITALIANO

Paolo VIRZÌ: Tutta la vita davanti

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Andrea MOLAIOLI: La ragazza del lago

MIGLIOR PRODUTTORE

Domenico PROCACCI (Fandango)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Toni SERVILLO: La ragazza del lago

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Margherita BUY: Giorni e nuvole

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

Alessandro GASSMAN: Caos calmo

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Sabrina FERILLI: Tutta la vita davanti

MIGLIOR SOGGETTO

Doriana LEONDEFF e Carlo MAZZACURATI: La giusta distanza

SCENEGGIATURA

Sandro PETRAGLIA: La ragazza del lago

Sandro PETRAGLIA, Daniele LUCHETTI e Stefano RULLI: Mio fratello è figlio unico

FOTOGRAFIA

Arnaldo CATINARI: I demoni di San Pietroburgo - Parlami d’amore

MONTAGGIO

Mirco GARRONE: Mio fratello è figlio unico

SCENOGRAFIA

Francesco FRIGERI: I Viceré – I demoni di San Pietroburgo

COSTUMI

Milena CANONERO: I Viceré

MIGLIOR SONORO IN PRESA DIRETTA

Gaetano CARITO: Caos calmo

MIGLIORE COLONNA SONORA

Paolo BUONVINO: Caos calmo

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

Ivano FOSSATI: L’amore trasparente (Caos calmo)

MIGLIOR FILM EUROPEO

Irina Palm - Sam Garbarski (Teodora Film)

MIGLIOR FILM EXTRAEUROPEO

Onora il padre e la madre - Sidney Lumet (Medusa)

MIGLIOR DOCUMENTARIO (uscito in sala)

Biùtiful càuntri di Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio, Peppe Ruggiero

NASTRI D’ARGENTO SPECIALI 2008

Carlo LIZZANI alla carriera

L’omaggio a un grande maestro del cinema italiano nell’anno di Hotel Meina

Vittorio STORARO alla carriera

Il ’Caravaggio’ della fotografia internazionale

Giuliano GEMMA alla carriera

Per cinquant’anni di stile e di successo autenticamente popolare

Per Piero DE BERNARDI Nastro alla carriera già deliberato nel 2007

NASTRO D’ARGENTO DELL’ANNO 2008

GRANDE, GROSSO E… VERDONE

Carlo VERDONE, Claudia GERINI, Aurelio e Luigi DE LAURENTIIS

NASTRI D’ARGENTO EUROPEI 2008

Antonia LISKOVA: Riparo

Kasia SMUTNIAK: Nelle tue mani


Enregistrer au format PDF